Il team Uno Racing ha vinto il secondo posto nella gara di resistenza di 8 ore di Shanghai
Notizie e annunci Cina Circuito Internazionale di Shanghai 10 ottobre
L'8 ottobre, la Shanghai 8 Hours Endurance Race 2025 ha preso ufficialmente il via presso lo Shanghai International Circuit. Il team Uno Racing, composto da Pan Junlin, Wang Yibo, Rio e Sérgio Sette Câmara, ha gareggiato al volante dell'Audi R8 LMS GT3 Evo II numero 85. Grazie a una prestazione eccezionale, si è aggiudicato il secondo posto nella classe GT3 PA!
Quest'anno è il terzo anno consecutivo che il team Uno Racing partecipa alla Shanghai 8 Hours Endurance Race. L'evento di quest'anno vede la partecipazione di un gruppo eterogeneo di piloti d'élite provenienti sia da competizioni nazionali che internazionali. Il team numero 85 ha dovuto affrontare numerose sfide in pista, mettendo alla prova le proprie abilità e la propria stabilità. Durante l'ardua gara di otto ore, il traffico complesso e le temperature variabili hanno avuto un impatto anche sul gruppo, mettendo a dura prova l'adattabilità e le capacità decisionali del team.
Una partenza strepitosa: una gara combattuta sta per iniziare.
Grazie alle sue eccezionali prestazioni in qualifica, la vettura numero 85 è partita dalla prima fila, con Pan Junlin come pilota titolare. La vettura è partita con grinta, prendendo il comando e guidando brevemente il gruppo. Ha poi adottato un approccio più misurato, avanzando costantemente fino al secondo posto nella classe GT3 PA. Questa gara è stata costellata da numerose sorprese nelle fasi iniziali, ma Pan Junlin ha mantenuto la sua forma grintosa, mantenendo un solido vantaggio nella classe e gettando solide basi per la lunga gara che lo attendeva.
In una gara caotica, le frequenti bandiere gialle hanno contribuito a mantenere un ritmo costante.
Dopo un'ora di gara, la gara è stata caratterizzata da bandiere gialle a tutto campo e Wang Yibo ha preso il comando. Il pilota, pilota in esclusiva EVISU, era terzo nella sua categoria dopo aver lasciato i box, e ha costantemente migliorato il suo ritmo, piazzandosi secondo in classifica generale e primo nella sua categoria. Wang Yibo ha dimostrato una solida prestazione al suo debutto in una gara endurance. Nonostante i frequenti incidenti e le bandiere gialle, ha mantenuto un ritmo costante e ha completato un doppio stint.
Durante la gara di Wang Yibo, i frequenti interventi della safety car hanno creato un panorama di gara complesso. Nonostante le fluttuazioni in classifica, la vettura numero 85 è rimasta saldamente in testa alla classifica e seconda nella sua classe. Tuttavia, durante una feroce battaglia dopo la ripartenza, la vettura numero 85 è stata colpita da un errore di sorpasso di un concorrente, che ha causato danni alla parte posteriore destra e una foratura. Di fronte a questa situazione imprevista, Wang Yibo è stato costretto a rientrare ai box e, nonostante le difficoltà, è riuscito a riportare la vettura in pista in sicurezza. Il team ha quindi rimosso e riattaccato la carrozzeria in fibra di carbonio danneggiata.
Questa riparazione imprevista è costata alla vettura numero 85 due giri, facendo scendere la sua posizione generale dal quarto al quattordicesimo posto e la sua classifica di classe dal secondo al terzo. Dopo che il team ha riparato efficacemente la vettura, Pan Junlin è tornato in gara e si è gradualmente riavvicinato alla top ten. Rio ha poi affrontato la prima tappa, affrontando la sfida con aggressività, e la vettura numero 85 è rimasta al terzo posto di classe.
Una feroce battaglia a centro gruppo: una riparazione critica dei danni al sistema di raffreddamento
Con il progredire della gara, le condizioni della pista sono diventate sempre più complesse, mettendo a dura prova la stabilità della vettura. Rio ha lottato duramente per concludere settimo in classifica generale, ma un incidente successivo ha danneggiato il sistema di raffreddamento della vettura, causando l'ingestione di sabbia e ghiaia. Questo ha macchiato il parabrezza e ridotto notevolmente la visibilità del pilota. Nonostante la visibilità fortemente limitata, Rio, forte dell'esperienza maturata in gare precedenti, ha guidato la vettura con flessibilità fino ai box. Il team ha immediatamente avviato le riparazioni di emergenza, rimuovendo efficacemente i corpi estranei aspirati all'interno della vettura entro 10 minuti, svuotando l'intero sistema di raffreddamento e sostituendo il serbatoio dell'acqua. Sebbene questa riparazione estrema sia costata all'equipaggio della #85 cinque giri, ha garantito che la vettura non abbia avuto ulteriori problemi per le restanti quattro ore e oltre di gara.
Superare le avversità: un inseguimento determinato
Sebbene un problema meccanico a metà gara abbia causato la retrocessione della vettura numero 85 nella classifica generale, il team Uno Racing, sfruttando i vantaggi accumulati in precedenza, ha mantenuto la terza posizione nella categoria. Dopo la risoluzione del problema, il pilota brasiliano Sérgio Sette Câmara è tornato in pista, piazzando il team al 17° posto assoluto. Sette Câmara ha gradualmente accelerato il ritmo dopo essere entrato in pista, avvicinandosi rapidamente. Durante l'inseguimento, Sette Câmara ha colto con entusiasmo l'opportunità di sorpassare e, mentre lottava per la posizione, è entrato inaspettatamente in contatto con il suo avversario, pur mantenendosi al passo con la pista. Grazie alla sua esperienza nelle corse internazionali di alto livello, Sette Câmara non si è lasciato scoraggiare da questo incidente apparentemente insignificante. Tra le continue sfide, ha guidato la vettura numero 85 per diversi giri di instancabile impegno, tornando tra i primi dieci della classifica generale. La gara endurance di otto ore si è conclusa.
Scontro al crepuscolo: uno sprint disperato verso il secondo posto
A poco più di un'ora dal termine della gara, Rio ha preso il controllo della vettura e ha lanciato uno sprint finale. Rio ha continuato a progredire costantemente per tutta la gara, salendo al nono posto assoluto e al secondo nella classe GT3 PA con prestazioni costanti. Nell'ultima mezz'ora di gara, un incidente ha innescato un'altra bandiera gialla a tutto campo, e la situazione in pista è cambiata improvvisamente. La sfida di resistenza di otto ore si sarebbe infine decisa con uno sprint di 20 minuti.
Dopo la ripresa della gara, Rio ha lottato duramente al crepuscolo, mantenendo la sua posizione in una battaglia feroce, tagliando infine il traguardo al nono posto. Pan Junlin, Wang Yibo, Rio e Sérgio Sette Câmara hanno condiviso il podio della GT3 PA, assicurandosi il secondo posto nella loro categoria!
Durante la gara endurance di 8 ore, il team Uno Racing ha progredito costantemente, superando ogni avversità e salendo sul podio nelle rispettive categorie. Questo segna la conclusione della Shanghai 8 Hours Endurance Race 2025 del team Uno Racing. Non vediamo l'ora che il team ottenga successi ancora maggiori nelle competizioni future!