Il pilota cinese Zhou Guanyu non si aggiudicherà un posto nel team Cadillac F1 per il 2026
Notizie e annunci Cina 27 agosto
La sera del 26 agosto, ora di Pechino, Cadillac Racing, la nuova arrivata nella griglia di partenza della F1 2026, ha annunciato ufficialmente la sua prima formazione di piloti: il messicano Sergio Perez e il finlandese Valtteri Bottas si uniranno per la stagione inaugurale della scuderia in F1. Questo annuncio infrange le speranze di ritorno del pilota cinese Zhou Guanyu. Essendo l'unico cinese attualmente in gara in F1, Zhou era in precedenza ampiamente considerato uno dei principali candidati per un posto da pilota Cadillac, ma ora rischia di perdere questa opportunità.
1. Selezione del nuovo team: dare priorità all'esperienza, puntare a una "partenza rapida"
La scelta di due veterani da parte di Cadillac riflette le sue considerazioni strategiche per adattarsi all'intensa competizione della F1. Sebbene il quarantenne Bottas non sia riuscito a conquistare punti durante la stagione 2024 con la Sauber (il team alla fine ha scelto di non rinnovargli il contratto), il suo curriculum è impressionante: dopo aver ricoperto il ruolo di pilota chiave per la Mercedes per cinque anni, ha collezionato 10 vittorie in Gran Premi di F1 e 32 podi, dimostrando una profonda comprensione dell'assetto della vettura e della logica di esecuzione tattica dei top team. In questa stagione, rimane nel paddock come pilota di riserva della Mercedes, mantenendo la sua familiarità con il ritmo della F1.
Il trentaquattrenne Perez è un ritorno in pista: nella seconda metà della stagione 2024, è stato svincolato anticipatamente dalla Red Bull Racing a causa di significative fluttuazioni di forma, e da allora è disoccupato. Tuttavia, il suo record in carriera di 39 podi e 6 vittorie in Gran Premi, in particolare l'esperienza maturata lavorando in team al fianco di Verstappen alla Red Bull, è diventato un vantaggio chiave apprezzato da Cadillac. "Sanno come vincere in F1 e sanno come aiutare un nuovo team a raggiungere rapidamente la competitività", ha dichiarato un rappresentante del team Cadillac nel comunicato ufficiale. La scelta di questi due individui mirava a ridurre i "costi di tentativi ed errori" per i nuovi arrivati, aiutando il team ad adattarsi rapidamente alle regole e a mettere a punto la vettura per la stagione 2026, raggiungendo l'obiettivo di "stabilità fin dall'inizio".
2. Zhou Guanyu: Il "dilemma del ritorno" dell'unico pilota cinese
Per Zhou Guanyu, perdere un posto in Cadillac è senza dubbio un grave ostacolo al suo ritorno in F1. Dopo la stagione 2024, non è riuscito a ottenere il rinnovo del contratto con la Sauber, ponendo fine alla sua carriera di due stagioni in F1. Da allora è rimasto nel paddock come pilota al simulatore per il team Ferrari di F1. Sebbene questo ruolo gli consenta di acquisire familiarità con le tecnologie di base della F1, gli impedisce di competere in pista.
In precedenza, il mondo esterno considerava Cadillac il "miglior trampolino di lancio" per Zhou Guanyu, poiché i nuovi team spesso cercano piloti con un buon valore di mercato e un potenziale competitivo. Zhou Guanyu, in quanto rappresentante del mercato cinese, potrebbe attirare una notevole attenzione commerciale su un nuovo team. Inoltre, la sua esperienza di gara accumulata nelle ultime due stagioni (2022-2024) era considerata promettente per un nuovo team. Tuttavia, i risultati finali hanno mostrato che Cadillac ha dato priorità all'"esperienza competitiva" e Zhou Guanyu alla fine ha perso terreno rispetto ai suoi due rivali più esperti.
3. Posti rimanenti per il 2026: le possibilità di Zhou Guanyu sono scarse
Con il posto di Cadillac ora confermato, rimangono da definire solo quattro dei 22 posti da titolare per gli 11 team nella stagione di F1 2026: due ciascuno per Mercedes e RB (Toro Rosso), e uno ciascuno per Alpine e Red Bull. Tuttavia, questi posti rimanenti sono praticamente impossibili da ottenere per Zhou Guanyu. Tutti i team sopra menzionati vantano programmi di sviluppo dei giovani maturi: la Mercedes vanta la stella nascente britannica George Russell (attualmente un giocatore chiave) e una riserva di giovani piloti. RB si è da tempo concentrata sullo sviluppo di nuovi talenti provenienti dal team Red Bull, mentre Alpine e Red Bull tendono anche a promuovere i propri promettenti giocatori interni.
Dato l'attuale panorama, Zhou Guanyu, privo di esperienza nello sviluppo dei giovani in un team di alto livello e fuori dal ritmo gara nella scorsa stagione, non ha alcun vantaggio nella competizione per questi posti. Gli analisti del settore ritengono che se Zhou Guanyu non riuscirà ad assicurarsi un'altra opportunità a breve termine, probabilmente perderà un posto da titolare in F1 nel 2026, mettendo potenzialmente fine alla sua carriera in F1 e rischiando di dover affrontare una prolungata assenza dalle piste.