Rapporto completo sul campionato CHINA GT 2025: aggiornamenti di gara, dati impressionanti e prospettive future
Recensioni Cina 31 ottobre
Il China GT Championship, la serie nazionale di corse GT di massimo livello certificata dalla China Automobile and Motorcycle Sports Federation (CAMF), ha ottenuto un significativo miglioramento nella stagione 2025, evolvendosi dalla GTSC Supercar Sprint Series. Nel corso dell'anno, ha riacceso la passione per le corse di supercar in Cina attraverso una gestione professionale degli eventi, una copertura mediatica di alto profilo e diverse categorie di gara. Questo articolo analizzerà in modo completo i punti salienti di questo evento di livello nazionale da cinque dimensioni: informazioni principali sull'evento, panorama competitivo, performance dei dati mediatici, matrice dei partner e un'anteprima della stagione 2026.
I. Informazioni principali sull'evento: certificazione, calendario gare e scala di partecipazione
1. Organizzatore dell'evento e sistema di certificazione
-
Ente di certificazione: China Automobile and Motorcycle Sports Federation (CAMF), che garantisce che l'evento soddisfi i più elevati standard competitivi nazionali.
-
Organizzatore: China Automobile and Motorcycle Sports Federation, responsabile della conformità dell'evento e del coordinamento del settore.
-
Promotore: Shanghai TOPSPEED Motorsports Planning Co., Ltd., uno dei principali operatori di eventi motoristici in Asia, ha organizzato numerose gare internazionali di alto livello. TOPSPEED fornisce servizi integrati per CHINA GT, tra cui organizzazione dell'evento, logistica e catering. Con sede centrale nei pressi dello Shanghai International Circuit, TOPSPEED ha anche uffici in otto paesi e regioni in tutto il mondo, creando una rete completa per la gestione degli eventi.
-
Fornitore Ufficiale di Pneumatici: Pirelli, sfruttando quasi 153 anni di esperienza tecnologica, fornisce all'evento pneumatici professionali che combinano prestazioni, sicurezza e aderenza.
2. Calendario della stagione 2025 e allestimento delle gare La stagione 2025 di CHINA GT sarà caratterizzata da un formato "1 warm-up pre-stagionale + 4 round". Tutti i round includeranno due gare da 1 ora, garantendo un'elevata competizione e un elevato livello di intrattenimento. Il programma dettagliato delle gare è il seguente:
| Palco di gara | Date | Sede | Contenuti principali |
|---|---|---|---|
| Riscaldamento pre-stagionale | 28-29 marzo 2025 | Circuito Internazionale di Ningbo | Preparazione pre-gara e allenamento di acclimatamento dei piloti |
| Prima gara | 25-27 aprile 2025 | Circuito Internazionale di Shanghai | Apertura di stagione, inizio ufficiale della competizione annuale |
| Seconda gara | 16-18 maggio 2025 | Circuito Internazionale di Zhuhai | Sfida sul circuito meridionale, per testare la stabilità di guida dei piloti |
| Terza gara | 20-22 giugno 2025 | Circuito Internazionale di Zhuhai | Proseguendo la competizione sul circuito di Zhuhai, la struttura dei punteggi di gruppo diventa gradualmente più chiara |
| Quarta gara (gara finale) | 19-21 settembre 2025 | Circuito Internazionale di Shanghai | La battaglia annuale per il campionato ha attirato 40.000 spettatori. |
3. Livello di partecipazione e libertà dei piloti
- Livello di partecipazione: un totale di 43 auto e 60 piloti parteciperanno durante l'anno, coprendo piloti professionisti di diversi livelli.
- Libertà dei piloti: il supporto è fornito a piloti di tutti i livelli, dal livello B nazionale al livello PRO internazionale, con opzioni per le modalità "sfida in solitaria" o "team a due persone". I nuovi piloti possono anche acquisire esperienza attraverso le gare e migliorare i livelli delle loro licenze di guida internazionali, fornendo un'importante piattaforma per la coltivazione di talenti del motorsport cinese.
II. Panorama competitivo per categoria: analisi dei 3 punteggi migliori nelle tre categorie La stagione 2025 del CHINA GT prosegue con il modello di competizione "parallelo multi-categoria", suddiviso in tre categorie principali: GT3 (categoria ad alte prestazioni), GTS (categoria ad alte prestazioni) e GTC (categoria ad alte prestazioni). Alcune categorie sono ulteriormente suddivise in sottocategorie (come GT3 PA/AM/MASTERS, GTS AM) per garantire una competizione leale tra vetture con diversi livelli di prestazioni. Di seguito sono elencati i primi tre team di ciascuna categoria per l'anno (piloti e team inclusi):
1. Categoria GT3 (sottocategorie incluse)
(1) I primi 3 piloti in classifica
| Categoria Sottocategoria | Combinazione piloti | Punti annuali |
|---|---|---|
| Categoria GT3 Open | Erik JOHANSSON / Lin Yu | 186 |
| Categoria GT3 PA | Lü Wei / Xie Xinzhe | 117 |
| Categoria GT3 AM | Li Hanyu / Ou Ziyang | 133 |
| Categoria GT3 MASTERS | Shen Jian / Cao Qikuan | 150 |
(2) I primi 3 team in classifica
-
FIST TEAM AAI (Nessun punto specifico, team competitivo principale per l'anno)
-
BMW Sports Trophy FIST-Team AAI (Nessun punto specifico, team partner principale del marchio BMW)
-
610Racing (Nessun punto specifico, team completo multi-gruppo)
2. Gruppo GTS (incluso il sottotipo AM)
(1) I primi 3 piloti in classifica
| Sottotipo di gruppo | Combinazione piloti | Punti annuali |
|---|---|---|
| Gruppo GTS Open | Moritz BERRENBERG | 186 |
| Gruppo GTS Open | Tian Weiyuan / Han Liqun | 124 |
| Gruppo GTS AM | Xiao Min | 50 |
(2) Punti per i primi 3 team
-
Maxmore W&S Motorsport (186 punti)
-
Incipient Racing (123 punti)
-
RSR GT Racing (102 punti)
3. Categoria GTC
(1) Migliori 3 piloti per punti
| Combinazione piloti | Punti annuali |
|---|---|
| Li Sicheng / Pang Changyuan | 111 |
| Bao Tian | 51 |
| Bian Ye | 50 |
(2) I primi 3 team per punti
-
610Racing (167 punti, team campione di categoria)
-
Yinqiao ACM di Blackjack (111 punti)
-
BC Racing di 610 (25 punti)
III. Prestazioni nei dati di diffusione: oltre 100 milioni di visualizzazioni, ampia copertura nazionale e internazionale
La stagione 2025 del CHINA GT, con i suoi contenuti di corse professionali e la strategia di diffusione multipiattaforma, ha registrato un'esplosione di doppio canale "live streaming + social media", con un totale di spettatori annui superiore a 103 milioni, diventando una delle serie di corse GT più seguite in Cina.
1. Panoramica dei dati principali dell'anno
-
Numero di spettatori per lo streaming live in patria e all'estero: 69.584.183 (oltre 10 piattaforme, tra cui YouTube, Douyin, Weibo e Dongchedi)
-
Numero di spettatori sui social media ufficiali: 34.396.341 (incluse piattaforme di contenuti come gli account ufficiali di WeChat, Xiaohongshu e Bilibili)
-
Numero totale di spettatori: 103.980.524 (streaming live + social media)
2. Dati salienti dello streaming live per ciascuna stazione
(1) Quarta stazione (Finale di Shanghai): Picco di attenzione Essendo la finale dell'anno, la finale di Shanghai ha registrato un'audience in streaming live per singola stazione di 37.307.181 spettatori, pari al 53,6% del numero totale di spettatori in streaming live durante l'anno. I dati principali sono i seguenti:
-
Ascoltatore in loco: 40.000 (il più alto numero di spettatori per singola emittente dell'anno)
-
Live streaming sulle piattaforme ufficiali: 8.532.573 (inclusi gli account ufficiali WeChat, Douyin, Weibo, ecc.)
-
Live streaming su piattaforme di terze parti: 28.737.608 spettatori (Dongchedi, EVISU e altre piattaforme partner hanno contribuito alla maggior parte del traffico)
(2) Confronto dei dati di live streaming per ciascuna emittente secondaria
| Emittente secondaria | Numero di spettatori del live streaming | Pubblico in loco | Live streaming sulla piattaforma ufficiale | Live streaming su piattaforme di terze parti |
|---|---|---|---|---|
| Riscaldamento pre-stagionale (Ningbo) | 14.393.854 spettatori | 8.000 spettatori | 1.588.054 spettatori | 12.797.800 spettatori |
| Prima stazione (Shanghai) | 12.723.595 spettatori | 20.000 spettatori | 3.923.660 spettatori | 8.779.935 spettatori |
| Seconda stazione (Zhuhai) | 2.637.479 spettatori | - | 649.380 spettatori | 1.988.099 persone |
| Terza fermata (Zhuhai) | 2.522.074 persone | - | 203.000 persone | 2.319.074 persone |
| Quarta fermata (Shanghai) | 37.307.181 persone | 40.000 persone | 8.532.573 persone | 28.737.608 persone |
3. Performance di interazione sui social media: le piattaforme social ufficiali hanno ricevuto un totale di 33.529.466 visualizzazioni durante l'anno, con oltre 866.875 interazioni (commenti, Mi piace, condivisioni). La quarta tappa (Shanghai) da sola ha totalizzato 15.943.667 visualizzazioni, pari al 47,6% del totale dell'anno, diventando un nodo fondamentale nella diffusione dei contenuti.
IV. Matrice dei partner ufficiali: i marchi più importanti migliorano la qualità della gara
La stagione 2025 del CHINA GT vanta cinque partner ufficiali principali che coprono aree chiave come pneumatici, carburante, manutenzione delle auto, veicoli medici di sicurezza e sistemi frenanti, fornendo supporto professionale e sponsorizzazione del marchio per la gara.
| Tipo di cooperazione | Nome del marchio | Contributo principale |
|---|---|---|
| Fornitore ufficiale di pneumatici | Pirelli | Fornisce pneumatici da corsa ad alte prestazioni, che combinano sicurezza, aderenza e riduzione del rumore; la tecnologia copre pneumatici per autovetture e moto. |
| Partner ufficiale (carburante) | Sinopec "Youpao" | Fornisce carburante pulito e di alta qualità; sviluppa in modo indipendente "Youpao", il detergente e potenziatore di efficienza, offrendo vantaggi come risparmio di carburante, pulizia e miglioramento della potenza; copre oltre 2.400 stazioni di servizio in 25 province e città in tutto il paese.
| Marchio ufficiale raccomandato per la cura dell'auto | CHIEF | Un'impresa nazionale high-tech con 7 stabilimenti produttivi (lo stabilimento di Nanchang si estende su 200 acri), che fornisce una gamma completa di prodotti e servizi per la cura dell'auto; impegnata a diventare il più grande fornitore di forniture automobilistiche in Asia.
| Auto di sicurezza/Auto medica ufficiale | Xiaomi Auto | - Safety Car: Xiaomi SU7 Ultra (trazione integrale a triplo motore, 1548 CV, accelerazione da 0 a 100 km/h in 1,98 secondi, velocità massima superiore a 350 km/h)
- Veicolo medico: Xiaomi YU7 (trazione integrale a doppio motore, 690 CV, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,23 secondi, carrozzeria in acciaio stampato a caldo da 2200 MPa, attrezzatura di emergenza facile da trasportare) |
| Partner ufficiale (sistema frenante) | DIXCEL | Una consociata interamente controllata del gruppo giapponese DJHOLDINGS, che fornisce pastiglie, dischi, fluidi, pinze, ecc. per freni ad alte prestazioni, conducendo ricerche sui veicoli e sviluppo personalizzato per il mercato cinese |
V. Anteprima della stagione 2026: aggiunta di gare internazionali per ampliare l'influenza delle gare
Per migliorare ulteriormente la competitività internazionale, la stagione 2025 del CHINA GT ha pubblicato il calendario della stagione 2026, aggiungendo per la prima volta una nuova gara al Circuito Internazionale di Sepang in Malesia, realizzando un doppio tracciato "nazionale + internazionale". Il calendario dettagliato è il seguente:
| Gara | Date | Sede | Note |
|---|---|---|---|
| Gara 1 | 17-19 aprile 2026 | Circuito Internazionale di Shanghai | Prosegue la tradizione di Shanghai come principale città ospitante |
| Gara 2 | 22-24 maggio 2026 | Circuito Internazionale di Zhuhai | La competizione continua sul circuito meridionale |
| Gara 3 | 26-28 giugno 2026 | V1 Circuito Internazionale di Tianjin | Aggiunta di un circuito nazionale, arricchendo la copertura geografica |
| Gara 4 | 4-6 settembre 2026 | Circuito Internazionale di Shanghai | La penultima gara dell'anno, un momento cruciale nella competizione a punti |
| Gara 5 (Gara Internazionale) | 27-29 novembre 2026 | Circuito Internazionale di Sepang, Malesia | Per la prima volta a livello internazionale, in linea con gli standard delle corse internazionali |
VI. Canali ufficiali di informazione sull'evento
Per ulteriori aggiornamenti sull'evento, seguite i canali ufficiali qui sotto:
-
Sito web ufficiale: WWW.CGT.TOP
-
Account WeChat ufficiale: CGT Championship / China GT Championship
-
Social media ufficiali: Douyin (China GT), Weibo (China GT Championship), Xiaohongshu (China GT), Facebook (China GT Championship), Instagram (chinagt.championship)
-
Email ufficiale: CHINAGT@CGT.TOP
La stagione 2025 del CHINA GT, con i suoi temi centrali di "aggiornamento, professionalità e ampia diffusione", non solo ha offerto emozionanti battaglie in pista per gli appassionati di supercar nazionali, ma ha anche spinto le corse GT cinesi verso l'internazionalizzazione e la professionalizzazione attraverso lo sviluppo dei talenti, la cooperazione internazionale e la sinergia tra i marchi. L'aggiunta di round internazionali nella stagione 2026 probabilmente rafforzerà ulteriormente l'influenza globale dell'evento e inietterà nuova vitalità nel motorsport cinese.