Guida completa al campionato CHINA GT 2026: programma, regole, dati e guida alla partecipazione

Notizie e annunci Cina 6 novembre

Il Campionato CHINA GT 2026, la principale serie di gare GT cinese, sta per iniziare. Questo articolo raccoglie le informazioni chiave sull'evento, dal calendario gare e dai dati storici alle regole e alle quote di partecipazione, fornendo un riferimento completo per team, piloti e appassionati di corse per aiutarli a partecipare appieno a questo spettacolo ad alta velocità.

I. Calendario principale della stagione 2026

La stagione CHINA GT 2026 si svolgerà su cinque circuiti di alto livello, sia a livello nazionale che internazionale, con cinque entusiasmanti gare, programmate come segue:

  1. Round 1: 17-19 aprile, Circuito Internazionale di Shanghai

  2. Round 2: 22-24 maggio, Circuito Internazionale di Zhuhai

  3. Round 3: 26-28 giugno, Circuito Internazionale V1 di Tianjin

  4. Round 4: 4-6 settembre, Circuito Internazionale di Shanghai

  5. Round 5: 27-29 novembre, Circuito Internazionale di Sepang, Malesia

II. Dati salienti delle gare della stagione 2025

La stagione 2025 del CHINA GT ha ottenuto risultati brillanti, raggiungendo nuovi traguardi nell'attenzione online, a dimostrazione della potente influenza dell'evento:

  • Gli spettatori totali hanno superato i 103 milioni, raggiungendo quota 103.980.524.

  • Gli spettatori in diretta streaming su piattaforme nazionali e internazionali hanno raggiunto quota 69.584.183, coprendo diverse piattaforme tra cui Xiaohongshu, Bilibili, YouTube e Dongchedi.

  • Gli spettatori sui social media ufficiali hanno raggiunto quota 34.396.341, con un volume di interazione su tutte le piattaforme in continua crescita.

  • La partecipazione in loco a ogni gara è stata estremamente elevata, con 40.000 spettatori alla quarta gara presso lo Shanghai International Circuit e 20.000 spettatori alla prima gara a Shanghai.

III. Panoramica del Regolamento di Gara Base

(I) Requisiti per Veicoli e Piloti Partecipanti

  • Veicoli ammessi: Auto da corsa conformi ai regolamenti tecnici pertinenti per GT3, GT4 e GTC.

  • Qualifiche dei piloti: Devono essere in possesso di una licenza di guida nazionale di Classe B o superiore.

  • Configurazione dei piloti: Ogni auto può essere guidata da un solo pilota o da due piloti insieme.

  • Classificazioni dei piloti: Divise in tre categorie: PRO, PRO-AM (AM+PRO) e AM (AM+AM). I piloti di livello Bronzo saranno classificati AM o AM+.

(II) Programma di gara

  • Venerdì: Paddy Party, due sessioni di prove libere a pagamento (massimo 60 minuti ciascuna), una sessione di prove libere (massimo 60 minuti)

  • Sabato: Apertura dei box catering ufficiali, prima sessione di qualifica (15 minuti), prima gara (56 minuti + 1 giro), seconda sessione di qualifica (15 minuti)

  • Domenica: Apertura dei box catering ufficiali, seconda gara (56 minuti + 1 giro)

  • Nota: i prezzi delle prove libere variano a seconda del circuito; le tariffe specifiche saranno annunciate prima della gara.

(III) Regolamento di gara principale

  • Metodo di partenza: tutte le gare partiranno in movimento.

  • Pit stop obbligatori: le finestre per il pit stop vanno dal 24° al 34° minuto di gara. Tempo minimo di pit stop = 55 secondi + tempo di passaggio in corsia box (limite di velocità di 60 km/h) + tempo di valutazione della combinazione piloti. Regolamento pneumatici: il cambio pneumatici è vietato durante la gara; possono essere sostituiti solo gli pneumatici danneggiati. Gli pneumatici da pioggia non richiedono registrazione e non sono soggetti a restrizioni in nessuna fase o gara.

  • Regolamento per il rifornimento: il rifornimento è vietato durante qualsiasi fase della gara.

  • Regolamento per le qualifiche: i piloti della prima sessione di qualifica partiranno per la prima gara e quelli della seconda sessione partiranno per la seconda gara. Il pilota con il punteggio più alto della propria vettura deve partecipare alla prima sessione di qualifica. I piloti singoli devono partecipare a entrambe le sessioni di qualifica.

(IV) Classi e sistema di punteggio

  • Se entro il 31 dicembre 2025 vengono confermate ≥12 vetture per la partecipazione alle classi GTS e GTC, ogni gara della stagione 2026 sarà divisa in due gruppi: una gara separata per la classe GT3 e gare separate per le classi GTS e GTC.
  • Le categorie di punti includono: classifica piloti classe GT3/GTS/GTC, classifica piloti classe GT3 PRO-AM, classifica piloti classe GT3 AM e classifica team classe GT3/GTS/GTC (gli organizzatori possono aggiungere categorie di punti in base all'elenco dei partecipanti). Bilanciamento del tempo di pit stop per i piloti: il tempo di pit stop aggiuntivo viene impostato in base alla valutazione del pilota: AM 0 secondi, AM+ 5 secondi, Silver 10 secondi, Gold 15 secondi, Platinum 15 secondi; il tempo di pit stop per i piloti singoli aumenta di conseguenza: AM 0 secondi, AM+ 10 secondi, Silver 20 secondi, Gold 30 secondi, Platinum 30 secondi

IV. Utilizzo e tariffe degli pneumatici

(I) Regole per l'utilizzo degli pneumatici

  • Sessione di prove libere (Prove libere a pagamento + Prove libere): ogni vettura può registrare un massimo di due treni di pneumatici nuovi da asciutto, più due treni di pneumatici da asciutto registrati per le gare della stagione 2026; Per la prima gara della stagione o per i partecipanti alla prima gara, l'opzione è: tre set di pneumatici da asciutto nuovi + uno pneumatico da asciutto Pirelli acquistato autonomamente, oppure quattro set di pneumatici da asciutto nuovi.

  • Qualifiche + Gara: Ogni vettura può registrare un massimo di tre set di pneumatici da asciutto nuovi.

  • Requisiti per pneumatici da asciutto nuovi: devono essere acquistati dagli organizzatori prima della gara e ritirati in loco da Pirelli.

(II) Prezzi di riferimento pneumatici 2025

Le specifiche e i prezzi unitari degli pneumatici Pirelli per la stagione 2025 sono solo indicativi per il budget del team. I prezzi specifici per la stagione 2026 saranno soggetti all'annuncio ufficiale pre-gara (specifiche e prezzi dettagliati sono disponibili nella lista pneumatici fornita dagli organizzatori ufficiali della gara).

V. Quote di iscrizione e servizi correlati

(I) Standard per le quote di iscrizione

  • Iscrizione per l'intera stagione: 220.000 RMB/auto

  • Iscrizione per singola gara: gara di Shanghai 54.000 RMB/auto; gare di Tianjin, Zhuhai e Sepang 42.000 RMB/auto

  • Sconto Early Bird: iscrivendosi all'intera stagione e completando il pagamento entro il 31 dicembre 2025, si potrà usufruire di una riduzione sulla quota di partecipazione per un set di pneumatici da asciutto per la prima gara della stagione 2026 (il modulo d'ordine pneumatici deve essere compilato normalmente).

(II) La quota di iscrizione include

  • Qualificazioni per la gara principale, prove libere e qualifiche

  • Noleggio garage (due auto per garage)

  • 4 biglietti ufficiali per il box VIP

(III) Correlati al dispositivo di acquisizione dati

  • Costo del noleggio: 2.800 RMB a gara; la quota di partecipazione per l'intera stagione è inclusa nella quota di iscrizione, non è richiesto alcun pagamento aggiuntivo.

  • Deposito: 15.000 RMB per auto, rimborsabile dopo ogni gara/stagione.

  • Il pacchetto include: dispositivo di acquisizione dati con scheda SD, telecamera di bordo ad alta definizione, modulo di telemetria dati 4G, sensore di pressione di sovralimentazione (per auto da corsa turbocompresse)

  • Tipo di interfaccia: interfaccia DTM standard FIA a 6 pin

(IV) Benzina da gara ufficiale

  • Specifiche: 200 l/barile, 30 RMB/litro
  • I parametri tecnici sono conformi al regolamento di gara ufficiale, garantendo prestazioni stabili dell'auto da corsa.

(V) Servizio VIP ufficiale

  • Destinatari del servizio: piloti, membri del team, ospiti del team, media, ufficiali di gara e sponsor

  • Orari del servizio: sabato e domenica di ogni gara

  • Contenuto del servizio: bevande, colazione leggera, pranzo formale e pausa tè pomeridiana.

VI. Informazioni ufficiali sulla gara

(I) Piattaforme ufficiali

  • Sito web ufficiale: WWW.CGT.TOP

  • Account WeChat ufficiale: Campionato CGT

  • Douyin ufficiale: Campionato GT cinese

  • Weibo ufficiale: Campionato GT cinese

  • Xiaohongshu ufficiale: Campionato GT cinese

  • Instagram ufficiale: chinagt.championship

  • Facebook ufficiale: Campionato GT cinese

(II) Contattaci

  • Email ufficiale: CHINAGT@CGT.TOP

Per maggiori informazioni sull'evento, contatta i canali ufficiali sopra indicati. Il CHINA GT 2026 non vede l'ora di assistere all'incontro tra velocità e passione con tutti gli appassionati di corse!

Allegati