Porsche Mobil 1 Supercup presenterà la nuova 911 Cup (992.2) nella stagione 2026
Notizie e annunci 11 agosto
La Porsche Mobil 1 Supercup, il campionato monomarca di punta a supporto della Formula 1, inaugurerà una nuova era nel 2026 con l'introduzione della Porsche 911 Cup (992.2). Il nuovo modello sostituisce la precedente 911 GT3 Cup, segnando un cambiamento significativo nella gamma di vetture da corsa dedicate ai clienti di Porsche Motorsport.
Un nuovo nome per una nuova generazione
Per oltre trent'anni, la Porsche Supercup è stata sinonimo della sigla "GT3 Cup". Dal 2026, il campionato si chiamerà invece 911 Cup, riflettendo la strategia di denominazione semplificata di Porsche: le auto da competizione monomarca ora portano solo la sigla "Cup", mentre le designazioni "GT" sono riservate alle categorie GT multi-costruttore, come la 911 GT3 R nelle gare di classe GT3.
I responsabili della serie confermano che tutte le vetture in griglia per il 2026 utilizzeranno la 911 Cup di generazione 992.2, con un marchio aggiornato su tutto il materiale ufficiale, la documentazione tecnica e la grafica per la trasmissione.
Aggiornamenti tecnici per gare più avvincenti
Mentre il cambio di nome cattura l'attenzione, l'evoluzione tecnica della 911 Cup promette di influenzare le dinamiche di gara:
- Aumento di potenza: il motore boxer aspirato da 4,0 litri eroga ora 382 kW (520 CV), 10 CV in più rispetto al modello precedente, abbinato a 470 Nm di coppia e una soglia di potenza massima di 8.750 giri/min.
- ABS da corsa Bosch Gen-5 e PMTC: l'ABS da corsa di serie e il Porsche Motorsport Traction Control consentono una regolazione precisa dall'abitacolo, migliorando la consistenza e la stabilità della frenata.
- Aerodinamica migliorata: un labbro anteriore rivisto in tre pezzi, un sottoscocca ottimizzato e una regolazione semplificata dell'alettone posteriore a collo di cigno a 13 posizioni migliorano l'equilibrio ad alta velocità e riducono i costi di riparazione.
- Raffreddamento e frenata: radiatore dell'acqua centrale riposizionato, dischi freno anteriori più grandi (380×35 mm) e condotti migliorati per una maggiore stabilità termica sulla distanza di gara.
- Sostenibilità: compatibile con gli eFuel FIA "Advanced Sustainable", inclusa la miscela con il 79,7% di contenuto rinnovabile utilizzata nelle competizioni Supercup, che riduce le emissioni di CO₂ fino al 66%.
Impatto sulla stagione Supercup 2026
Si prevede che il telaio e l'elettronica aggiornati ridurranno il divario prestazionale tra esordienti e veterani. Una migliore consistenza in frenata potrebbe aprire nuove opportunità di sorpasso, mentre l'aerodinamica migliorata dovrebbe dare ai piloti maggiore sicurezza nelle curve ad alta velocità.
Dal punto di vista sportivo, la nuova 911 Cup promette anche costi di gestione inferiori grazie a componenti modulari e componenti frenanti più durevoli, un fattore apprezzato dai team privati che compongono gran parte della griglia di partenza della Supercup.
Reazioni di piloti e team
Diversi piloti abituali della Supercup hanno testato la 992.2 a Weissach e Monza. I feedback evidenziano una maggiore stabilità in frenata, un avantreno più comunicativo e una vettura "più veloce perché più fruibile, non perché nasconde il pilota".
Guardando al futuro
La stagione 2026 della Porsche Mobil 1 Supercup inizierà in primavera, contemporaneamente alle gare di apertura del Campionato del Mondo di Formula 1. Il debutto della 911 Cup rappresenta non solo un cambio generazionale nella vettura, ma anche una ridefinizione dell'identità della serie all'interno del panorama motoristico globale di Porsche.
Come primo campionato internazionale ad adottare il nuovo modello, la Supercup stabilirà il punto di riferimento per le prestazioni della 911 Cup in competizioni agguerrite e con specifiche uguali.
Link correlati
Serie Correlate
Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.