Porsche Carrera Cup Asia lancerà la nuova generazione della 911 Cup (992.2) nel 2026
Notizie e annunci 11 agosto
La Porsche Carrera Cup Asia, ampiamente considerata il principale campionato monomarca GT della regione, entrerà in un nuovo capitolo nel 2026 con l'arrivo della Porsche 911 Cup (992.2). Questo modello aggiornato sostituirà la 911 GT3 Cup, portando la serie asiatica in linea con la strategia di denominazione globale e la direzione tecnica riviste di Porsche Motorsport.
Nuova identità per la serie
Dal debutto della serie nel 2003, ogni griglia di partenza è stata contrassegnata dal badge "GT3 Cup". Dalla prossima stagione, questa familiare etichetta lascerà il posto al nome più snello 911 Cup. Il cambiamento riflette la decisione di Porsche di riservare le designazioni "GT" alle competizioni GT multi-costruttore, come la GT3 R nelle gare endurance, conferendo al contempo alle sue vetture monomarca un'identità chiara e unificata sotto il nome "Cup".
L'intera gamma adotterà la 911 Cup di generazione 992.2 fin dal round di apertura, garantendo che ogni pilota gareggi con la stessa piattaforma di ultima generazione utilizzata nei campionati monomarca Porsche di punta in tutto il mondo.
Principali innovazioni tecniche
L'introduzione della 911 Cup porta con sé una serie di miglioramenti in termini di prestazioni e usabilità:
- Potenza del motore: motore boxer aspirato da 4,0 litri con 382 kW (520 CV), un aumento di 10 CV rispetto alla generazione precedente, con 470 Nm di coppia e un limite di 8.750 giri/min.
- Elettronica: ABS da corsa Bosch Gen-5 e Porsche Motorsport Traction Control (PMTC) di serie, entrambi regolabili dall'abitacolo per adattarsi alle condizioni della pista.
- Pacchetto aerodinamico: nuovo spoiler anteriore in tre pezzi, design del sottoscocca perfezionato e regolazione semplificata dell'alettone posteriore a collo di cigno a 13 posizioni per una messa a punto precisa e una manutenzione più semplice.
- Raffreddamento e freni: Radiatore dell'acqua centrale riposizionato per migliorare il flusso d'aria dei freni, dischi anteriori più grandi da 380x35 mm e condotti migliorati per prestazioni stabili sulla distanza di gara.
- Capacità di carburante ecologico: Compatibile con gli eFuel FIA "Advanced Sustainable", inclusa la miscela rinnovabile al 79,7%, collaudata in altre serie monomarca Porsche, che offre una riduzione di CO₂ fino al 66%.
Cosa significa per la stagione 2026
Con una migliore stabilità in frenata, un bilanciamento aerodinamico più prevedibile e comandi più regolabili dal pilota, si prevede che la 992.2 911 Cup darà vita a battaglie ancora più serrate sui vari circuiti del calendario della Carrera Cup Asia, dalle curve ampie di Sepang agli stretti percorsi stradali di Marina Bay e Bangkok. Gli aggiornamenti mirano anche a ridurre i costi di gestione, un aspetto che sarà apprezzato sia dai team privati che da quelli affermati.
L'attesa cresce
I primi collaudatori nella regione hanno elogiato la risposta più precisa dell'anteriore, la risposta dei freni più costante e la capacità di mantenere il ritmo anche con pneumatici invecchiati. Queste caratteristiche dovrebbero rendere il nuovo modello uno dei preferiti sia dai professionisti esperti che dai talenti emergenti.
La strada da percorrere
Come ammiraglia asiatica nella piramide monomarca Porsche, l'adozione della 911 Cup da parte della Carrera Cup Asia sarà seguita con attenzione sia dai fan che dai concorrenti. La stagione 2026 promette tempi sul giro più veloci, gare più combattute e un nuovo capitolo nella storia ventennale della serie.