57° ADAC Barbarossapreis – Risultati delle qualificazioni NLS9

Risultati di gara Germania Nürburgring Nordschleife + Circuito del Gran Premio 27 settembre

Il 57° ADAC Barbarossapreis, tenutosi il 26 settembre 2025, ha visto la partecipazione di una griglia competitiva di 108 partenti per il Round 9 della Nürburgring Langstrecken-Serie (NLS). In totale, 106 vetture sono state classificate, con solo due che non hanno superato i requisiti di qualificazione. I 24,358 km del Nordschleife hanno rappresentato ancora una volta la sfida definitiva per vetture GT3, Porsche Cup, concorrenti GT4 e un'ampia gamma di vetture turismo.


Migliori qualificati

Classifica generale e SP9 (GT3)

  • P1 – Walkenhorst Motorsport (#34 Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO)
    Piloti: Christian Krognes (NOR) / Mateo Villagomez (ECU) / Anders Buchardt (NOR)
    Miglior giro: 8:06.057 – Velocità media 180,4 km/h

  • P2 – JUTA Racing (#8 Audi R8 LMS GT3)
    Piloti: Alexey Veremenko / “SELV” / Frank Stippler
    Miglior giro: 8:08.176

  • P3 – Emil Frey Racing (#31 Ferrari 296 GT3, SP9 PRO)
    Piloti: Max Verstappen (MON) / Christopher Lulham (UK)
    Miglior giro: 8:09.126

  • P4 – Speedworxx Automotive (#917 Porsche 911 GT3 Cup, CUP2) – Miglior pilota della Porsche Cup

  • P5 – Dinamic GT (#54 Porsche 911 GT3 R, SP9 PRO)

Tra gli altri momenti salienti della SP9 figurano la Ford Mustang GT3#9 dell'Haupt Racing Team (P9 assoluta), la Lamborghini Huracán GT3 EVO II#786 della Renazzo Motorsport (P10) e la Porsche 911 GT3 R#25 della Huber Motorsport (P11).


CUP2 – Porsche 911 GT3 Cup

  • Il più veloce in CUP2: Speedworxx Automotive (#917) – 8:16.751, con Nico Bastian, Oleksii Kikireshko e Tim Heinemann.

  • Subito dietro: LOSCH Motorsport by Black Falcon (#948), Mühlner Motorsport (#921) e Black Falcon Team ZIMMERMANN (#900).

  • La forte competizione tra i piloti professionisti e Pro-Am ha evidenziato la profondità della CUP2.

--

CUP3 – Porsche Cayman GT4 Trophy

  • In testa alla CUP3: W&S Motorsport (#962 Porsche 718 Cayman GT4 CS), Joshua Bednarski e Lorenz Stegmann, con un tempo di 8:43.650.
  • Tra gli altri favoriti c'erano Sorg Rennsport (#955, #959, #949), Schmickler Performance (#950) e Adrenalin Motorsport (#941).
  • Il gruppo era molto compatto, con tempi che andavano da 8:43 a oltre 10 minuti.

SP10 – GT4 SRO

  • Iscritto più veloce nella SP10: AVIA W&S Motorsport (#165 Porsche 718 Cayman GT4 RS), guidata da Moritz Oberheim, Philip Miemois e Toby Goodman, con un tempo di 8:53.156.

  • L'Aston Martin Vantage GT4 (#175) di PROsport Racing ha seguito da vicino.

SP8T – Speciali GT4

  • Il ritmo competitivo mostrato dal Team BILSTEIN by Black Falcon (#150 BMW M4 GT4) e da Hofor Racing by Bonk Motorsport (#188, #189).
  • Le vetture Aston Martin Vantage GT4 (#140) e Toyota Supra GT4 di PROsport Racing hanno aggiunto varietà internazionale.

Classi Turismo e Cup

  • Leader TCR: Møller Bil Motorsport (#801 Audi RS3 LMS) e ALM Motorsport (#800 Honda Civic FL5 TCR) hanno dimostrato un'ottima forma.
  • BMW M240i Cup, VT2 e Porsche Cayman classe V hanno completato la griglia di partenza, garantendo battaglie serrate in tutte le categorie.

--

Note chiave

  • La campagna NLS di Max Verstappen con Emil Frey Racing è proseguita con successo, assicurandosi il terzo posto assoluto in qualifica.
  • La rinascita di Aston Martin: la Vantage AMR GT3 EVO di Walkenhorst Motorsport ha conquistato la pole position, sottolineando la competitività della vettura sulla Nordschleife.
  • Diversità di vetture: Dai programmi GT3 supportati dalla casa madre agli sforzi per le vetture turismo di base, la NLS ha evidenziato ancora una volta il suo carattere endurance multiclasse.

Riepilogo

Le 57° Qualifiche ADAC Barbarossapreis hanno visto una griglia di partenza molto combattuta, con Aston Martin, Audi, Ferrari e Porsche tutte rappresentate in prima linea. Con 108 iscritti e un tasso di abbandono minimo, il palcoscenico era pronto per una classica sfida di endurance sull'Inferno Verde.

Allegati