Porsche 911 GT3 R (2026) – Specifiche tecniche complete e recensione delle prestazioni
Recensioni 14 agosto
Introduzione
La Porsche 911 GT3 R (2026) è l'ultima versione della vettura da corsa Porsche omologata FIA GT3, progettata sia per i team professionistici che per i piloti privati più ambiziosi. Basata sulla 911 GT3 della serie 992, porta avanti la ricca tradizione sportiva di Porsche, integrando al contempo miglioramenti significativi in termini di aerodinamica, geometria delle sospensioni, sicurezza ed elettronica. Dalle classiche endurance come la 24 Ore di Spa ai campionati GT nazionali, la GT3 R 2026 è progettata per offrire prestazioni costanti in diversi formati di gara e condizioni di pista.
Con più potenza, una migliore gestione termica, una migliore ergonomia di guida e funzionalità di manutenzione semplificate, questo modello mira a ridurre i costi di gestione, migliorando al contempo la competitività complessiva.
Specifiche tecniche
Informazioni generali
- Marca del modello: Porsche
- Modello: 911 GT3 R (2026)
- Classe del modello: GT3
- Base di omologazione: Porsche 911 GT3 (serie 992)
- Configurazione: Monoposto da corsa per clienti, categoria FIA GT3
Peso e dimensioni
- Peso base: ~1.265 kg (a seconda della classificazione Balance of Performance)
- Lunghezza: 4.619 mm
- Larghezza: 2.039 mm (anteriore) / 2.050 mm (posteriore)
- Passo: 2.507 mm
- Distribuzione del peso: Ottimizzata per la stabilità a centro curva e la trazione posteriore
Motore
- Tipo: Motore boxer a sei cilindri raffreddato ad acqua, montato posteriormente
- Cilindrata: 4.194 cc
- Alesaggio x Corsa: 104,5 mm x 81,5 mm
- Giri/min massimi: 9.250 giri/min
- Potenza: ~416 kW (565 CV)
- Sistema di alimentazione: Iniezione diretta, centralina Bosch MS 6.6
- Compatibilità carburante: Benzina senza piombo Superplus fino a E25 (min. 98 ottani) ed eFuel
- Lubrificazione: Carter secco con scambiatore di calore olio-acqua per una pressione dell'olio costante anche con carichi G elevati
- Caratteristiche speciali:
- Sistema a farfalla singola per un controllo preciso dell'acceleratore
- Volano monomassa per una risposta più precisa del motore
- Controllo della trazione migliorato con funzione freno motore regolabile per la stabilità in ingresso curva
Trasmissione
- Cambio: Cambio sequenziale Porsche a sei rapporti a presa costante
- Cambio: Palette al volante con attuatore elettronico
- Differenziale: Meccanico a slittamento limitato con precarico regolabile
- Frizione: Frizione da corsa a tre dischi in carbonio per una maggiore durata e un innesto rapido
- Note di manutenzione: I componenti del cambio e del differenziale ad accesso rapido riducono i tempi di fermo per manutenzione durante i weekend di gara
Telaio e carrozzeria
- Costruzione: Carrozzeria leggera in composito alluminio-acciaio
- Caratteristiche di sicurezza: Sedile da corsa in carbonio FIA 8862-2009, cinture di sicurezza a sei punti, roll-bar saldato, portello di salvataggio sul tetto
- Comfort di guida: Ventilazione del sedile, pedaliera regolabile longitudinalmente, piantone dello sterzo regolabile con sensore dell'angolo di sterzata
- Aerodinamica:
- Alettone posteriore a collo di cigno in fibra di carbonio con flap gurney da 4 mm
- Splitter anteriore con condotti dell'aria integrati per il raffreddamento di freni e abitacolo
- Prese d'aria sui parafanghi per ridurre la pressione sui passaruota e migliorare la deportanza anteriore
- Sottoscocca completamente chiuso con punto di montaggio per il miglioramento del diffusore posteriore
- Cella a combustibile: FT3 da 117 litri con opzione di rifornimento a sinistra per strategie di pit stop nelle gare endurance
Sospensioni
- Assale anteriore: Doppio braccio oscillante, altezza di marcia/camber/convergenza regolabili, servosterzo elettroidraulico con raffreddamento a liquido aggiuntivo
- Assale posteriore: Multilink, altezza di marcia/camber/convergenza regolabili, cuscinetti ruota in ceramica, albero di trasmissione da corsa con raffreddamento indipendente
- Ammortizzatori: Ammortizzatori da corsa regolabili a cinque vie con design valvola specifico per il motorsport e funzione blow-off
- Barre antirollio: A spada, regolabili su entrambi i lati
- Flessibilità di assetto: Geometria delle sospensioni ottimizzata per cambi rapidi tramite spessori per adattarsi a diversi layout di pista
Freni
- Impianto: Doppio circuito frenante indipendente, ABS da corsa Bosch Gen5 con strategia di controllo ottimizzata
- Anteriore: Pinze monoblocco in alluminio a sei pistoncini con molle antiritorno, dischi in acciaio autoventilanti da 390 mm
- Posteriore: Pinze monoblocco in alluminio a quattro pistoncini con molle antiritorno, dischi in acciaio autoventilanti da 370 mm
- Caratteristiche aggiuntive: Sensori di temperatura dei freni, bilanciamento dei freni regolabile dall'abitacolo, condotti separati per il raffreddamento di freni e albero motore
Cerchi e pneumatici
- Anteriore: Cerchi in lega 12,5J x 18, pneumatici 30/68-18
- Posteriore: Cerchi in lega 13,5J x 18, pneumatici 31/71-18
- Gestione pneumatici: Sistema integrato di monitoraggio della pressione pneumatici con telemetria in tempo reale
Impianto elettrico ed elettronico
- Architettura: 992 EE Motorsport
- Display: Display a colori Porsche da 10,3 pollici con unità di registrazione remota integrata
- Batteria: 12V 40Ah LiFePo4, montata nel vano piedi del passeggero per un baricentro basso
- Illuminazione: Fari anteriori a LED con luci ausiliarie, fanali posteriori a LED con luce pioggia conforme alle norme FIA
- Pacchetti integrati: Le precedenti caratteristiche opzionali (sensori, endurance, pit lane, telecamera) ora sono di serie
- Dati e sensori:
- Quattro sensori laser per l'altezza da terra
- Due sensori di corsa della pompa freno
- Sensore di temperatura della pista
- Sensori di rifornimento e indicatori di direzione a LED
- Telecamera posteriore per una migliore consapevolezza della situazione
Recensione delle prestazioni
La Porsche 911 GT3 R (2026) è una vettura appositamente progettata per la griglia di partenza FIA GT3, che bilancia prestazioni e durata. L'aumento di cilindrata a 4,2 litri offre una migliore erogazione di coppia, fondamentale per l'accelerazione in uscita dalle curve lente. Con ben 565 CV, l'auto mantiene una velocità competitiva in rettilineo senza sacrificare l'efficienza nei consumi nelle gare endurance.
Maneggevolezza e stabilità:
La cinematica delle sospensioni rivista migliora l'anti-affondamento in frenata e l'anti-squat in accelerazione, garantendo un bilanciamento del telaio più prevedibile. Il feedback di precisione dello sterzo, combinato con un raffreddamento aggiuntivo per il fluido del servosterzo, garantisce prestazioni costanti anche su lunghe distanze.
Prestazioni di frenata:
Il sistema ABS Bosch Gen5 è ottimizzato per le corse, offrendo una modulazione ottimale sia sull'asciutto che sul bagnato. I condotti separati per il raffreddamento di freni e albero di trasmissione garantiscono la stabilità termica in ambienti ad alta temperatura.
Esperienza di guida:
L'abitacolo è ergonomicamente ottimizzato con un volante multifunzione in fibra di carbonio, comandi a pulsante illuminati e un display digitale intuitivo. I sistemi di sicurezza e comfort, come la ventilazione dei sedili e l'ergonomia regolabile, aiutano i piloti a mantenere la concentrazione durante le lunghe gare.
Manutenzione ed efficienza:
Il design modulare di componenti come cambio, differenziale e componenti aerodinamici consente rapide modifiche tra una sessione e l'altra, riducendo i costi operativi complessivi. L'integrazione di strumenti di telemetria avanzati semplifica le modifiche all'assetto e l'analisi delle prestazioni.
--
Conclusione
La Porsche 911 GT3 R 2026 non è solo un aggiornamento incrementale, ma una riprogettazione olistica della piattaforma GT3 di Porsche. Combina la forza bruta di un motore boxer a sei cilindri da 4,2 litri ad alti regimi con un'aerodinamica perfezionata, un'elettronica all'avanguardia e robuste dotazioni di sicurezza. Che si punti al podio nelle classiche endurance mondiali o al dominio dei campionati GT nazionali, la nuova GT3 R offre le prestazioni, l'affidabilità e l'adattabilità che i clienti Porsche richiedono.
Modelli correlati
Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.