Macau GT Cup 2025 – Coppa del Mondo FIA GT 2025: i titani globali del GT tornano al circuito di Guia

Notizie e annunci RAS di Macao Circuito Guia di Macao 13 ottobre

I piloti GT d'élite del mondo si riuniranno sul leggendario Circuito di Guia di Macao dal 13 al 16 novembre per la Macau GT Cup – Coppa del Mondo FIA GT 2025, uno dei premi più prestigiosi delle corse GT internazionali. Sei dei costruttori più iconici al mondo – Lamborghini, BMW, Porsche, Ferrari, Audi e McLaren – si sfideranno per la supremazia sulle strette e insidiose strade di Macao.

--

Il fiore all'occhiello delle corse GT

La Macau GT Cup – Coppa del Mondo FIA GT rappresenta il banco di prova definitivo per le vetture GT3 e le loro stelle sponsorizzate dalle case automobilistiche. La griglia di partenza di quest'anno presenta un mix straordinario di campioni del passato, stelle nascenti e piloti ufficiali, tutti desiderosi di incidere il proprio nome nella leggendaria storia del Circuito di Guia.


Mortara punta a una quinta vittoria storica

Conosciuto come "Mr. Macao", Edoardo Mortara torna al volante di una Lamborghini Huracán GT3 Evo 2 gestita da Absolute Corse. Il pilota svizzero detiene già quattro titoli nella Macau GT Cup, a pari merito con Maro Engel, e cercherà di ottenere una quinta vittoria da record per riconquistare il suo posto di pilota di maggior successo dell'evento.

Il compagno di squadra di Mortara, Luca Engstler, guiderà una seconda Lamborghini, rafforzando il formidabile assalto a due vetture di Absolute Corse. Una vittoria di Mortara segnerebbe anche il primo trionfo di Lamborghini a Macao dai successi consecutivi di Keita Sawa nel 2009-2010.


Marciello e Van der Linde della BMW guidano la carica

Raffaele Marciello, vincitore della Macau GT Cup nel 2019 e nel 2023, torna al Circuito di Guia, questa volta in rappresentanza della BMW. L'italiano guiderà per la ROWE Racing una BMW M4 GT3, alla sua seconda apparizione a Macao con la casa bavarese.

A lui si unirà nella squadra BMW Sheldon van der Linde (Sudafrica) del Team WRT, un pilota di spicco del DTM alla ricerca della sua prima vittoria nella Coppa del Mondo FIA GT. Insieme, formano una delle coppie BMW più forti mai schierate a Macao.


L'assalto di cinque vetture Porsche

Nessun marchio è meglio rappresentato quest'anno di Porsche, con cinque 911 GT3 R iscritte in tre team:

  • Tempo by Absolute Racing: il campione della Macau GT Cup 2016 Laurens Vanthoor si unisce ad Alessio Picariello.
  • SCHUMACHER CLRT: schiera Ayhancan Güven, il campione in carica del DTM 2025, insieme a Laurin Heinrich.
  • Phantom Global Racing: con Dorian Boccolacci (Francia) in solitaria con una Porsche.

Questa formazione eterogenea sottolinea il continuo dominio di Porsche e l'impegno per il successo a Macao.


La Ferrari alla ricerca della prima vittoria a Macao

Nonostante il suo immenso pedigree nelle GT, Ferrari è ancora alla ricerca della sua prima vittoria nella Macau GT Cup. Il marchio italiano schiererà una formazione di tre vetture, guidata dall'asso Antonio Fuoco sulla AF Corse SRL 296 GT3.

A lui si uniranno Deng Yi di Winhere Motorsports e Ye Yifei, il primo pilota cinese ufficiale Ferrari, in rappresentanza di Harmony Racing. Ye ha fatto la storia all'inizio di quest'anno diventando il primo pilota cinese a vincere la 24 Ore di Le Mans, e ora torna a Macao per la sua seconda apparizione sul Circuito di Guia.


Il ritorno di Audi in prima linea

Dopo quasi un decennio senza vittorie a Macao, Audi torna in forze con tre R8 LMS GT3 evo II:

  • FAW Audi Sport Asia Team Phantom schiererà Christopher Haase (Germania).
  • Audi Sport Asia Team Phantom aggiunge Joel Eriksson (Svezia), che si sta preparando per Macao correndo nella finale del GT World Challenge Asia a Pechino.
  • Uno Racing Team riporta in pista Adderly Fong (Hong Kong), da tempo beniamino di Macao, aggiungendo esperienza locale alla formazione Audi.

McLaren si unisce al roster

A completare la rosa di sei marchi, Optimum Motorsport schiera una McLaren 720S GT3 per Benjamin Goethe, aggiungendo un tocco britannico alla potente griglia internazionale.


Debutta la Super Pole per il 2025

Quest'anno debutta un nuovo formato di qualificazione "Super Pole", che aggiunge ulteriore entusiasmo alla preparazione.

  • Sessione di qualificazione: Una sessione cronometrata di 30 minuti determina i migliori 10 piloti.
  • Super Pole Shootout: Questi 10 piloti avranno a disposizione due giri lanciati con pneumatici nuovi di zecca, con il circuito tutto per loro: una prova di precisione e coraggio.
  • Gara di qualificazione: Una gara di 12 giri il sabato definirà la griglia di partenza.
  • Gara principale: La finale di 16 giri di domenica incoronerà il campione della Macau GT Cup 2025 – Coppa del Mondo FIA GT.

Una sfida tra campioni

Con piloti di livello mondiale, costruttori leggendari e l'introduzione del nuovo formato Super Pole, la Macau GT Cup 2025 – Coppa del Mondo FIA GT promette uno dei weekend più spettacolari delle gare GT. Sulle spietate strade di Macao, solo la perfezione garantirà la vittoria e la gloria eterna sulla scena mondiale.

Link correlati