Revisione della forte competizione nella prima metà della stagione CTCC 2025
Notizie e annunci 24 luglio
Dall'8 al 10 agosto, la CTCC China Automobile Circuit Professional League 2025 tornerà nelle praterie della Mongolia Interna dopo 12 anni, per iniziare la seconda metà della stagione sul "circuito a cavallo" di Ordos International Circuit. In precedenza, la CTCC ha completato la serrata competizione della prima metà della stagione sullo Shanghai International Circuit, sul Ningbo International Circuit e sullo Zhejiang International Circuit.
Dalla sanguinosa battaglia della partita d'apertura alla corsa contro il tempo in ogni sottostazione, che si tratti del duello tra i campioni della TCR China Series o della lotta tra i giganti della China Cup, ogni giro di gara di questa stagione è stato emozionante. Durante la breve pausa estiva, tutti i concorrenti continuano a lavorare senza sosta per accumulare le forze necessarie per lo sprint a tutta velocità della seconda metà. Allo stesso tempo, ripercorriamo i momenti classici che vale la pena ricordare nella prima metà della stagione.
Un livello di partecipazione senza precedenti
La gara di apertura a Shanghai, CTCC·TCR China Series, CTCC China Cup nel primo fine settimana della nuova stagione, insieme a China GT China Supercar Championship, TCR Asia Series, Lynk & Co Cup·City Racing, ha riunito un numero record di 126 vetture, quasi 200 piloti d'élite cinesi e stranieri, ha presentato 10 round di gara per due giorni consecutivi e ha trascorso un weekend di gare senza precedenti con 30.000 spettatori entusiasti: la nuova stagione è stata lanciata in grande stile!
Poi la seconda stazione si trasferì a Ningbo. Il CTCC rimase popolare. I tre eventi principali, CTCC·TCR China Series, CTCC China Cup e TCR Asia Series, si unirono per scatenare nuovamente una tempesta agonistica. 63 auto da corsa ruggirono verso il cielo e quasi 100 piloti si lanciarono all'attacco dell'onore con maggiore spirito combattivo, portando la stazione di Zhejiang Ningbo a una conclusione di successo.
La terza gara del CTCC si è tenuta a Keqiao, Shaoxing. Nonostante le temperature elevatissime e l'improvviso attacco del temporale, i concorrenti hanno resistito nell'abitacolo rovente, dando prova della loro passione per la velocità. La CTCC·TCR China Series, la CTCC China Cup e l'evento cooperativo Super Ji League PRO hanno suonato una sinfonia di velocità sul Circuito Internazionale di Zhejiang. Ben 70 veicoli partecipanti, centinaia di piloti d'élite e numerosi appassionati presenti hanno partecipato alla festa della velocità estrema.
La competizione annuale del campionato è un testa a testa
A partire dalla situazione della prima metà della stagione, la competizione per i due titoli annuali della Coppa a Squadre del CTCC·TCR China Championship e della Coppa Piloti si è gradualmente concentrata sui due team Lynk & Co. Jiekai e Shanghai Z.SPEED N. Il Lynk & Co. Jiekai Team, guidato dai tre campioni Zhang Zhiqiang, Zhu Dawei e Wang Risheng, ha senza dubbio più "riserve di potenza" nella competizione per la Coppa a Squadre. Nelle ultime sei gare delle finali, il Lynk & Co. Jiekai Team ha vinto il campionato di Coppa a Squadre cinque volte, perdendone solo una. Attualmente, il Lynk & Co. Jiekai Team è in testa alla classifica della Coppa a Squadre con 397 punti.
Lo Shanghai Z.SPEED N, con il "quattro volte campione" del CTCC Zhang Zhendong come caposquadra, ha vinto la Coppa a Squadre al primo turno e attualmente si classifica al secondo posto nella classifica generale. Anche il team Jiekai, che schiera due piloti di punta, Li Guanghua e Pan Dejun, ha ottenuto ottimi risultati e attualmente insegue le due squadre più forti, classificandosi temporaneamente al terzo posto nella classifica Team Cup.
I trofei degli ultimi sei round della Coppa Piloti sono stati divisi tra tre piloti: Zhang Zhendong, Zhu Dawei e Zhang Zhiqiang. In qualità di piloti di punta del motorsport cinese, hanno gareggiato praticamente per tutta la loro carriera e questa stagione ha scritto un nuovo capitolo. Come pilota di punta del team Shanghai Z.SPEED N, Zhang Zhendong, alla guida della Hyundai Elantra N TCR, ha una mano calda in questa stagione ed è inarrestabile. Con un eccellente record di quattro vittorie in sei gare, è al primo posto nella classifica piloti. Non c'è dubbio che il suo obiettivo principale sarà quello di conquistare il suo quinto titolo annuale nel campionato CTCC.
Zhu Dawei e Zhang Zhiqiang hanno vinto entrambi un trofeo di campionato nel primo round di Zhejiang Ningbo Station e Shaoxing Keqiao Station. Zhang Zhiqiang è attualmente in vantaggio sui compagni di squadra, a 24 punti da Zhang Zhendong, al secondo posto. Il distacco tra Zhu Dawei e Zhang Zhiqiang è di pochi millimetri, a soli 4 punti da Zhang Zhiqiang, terzo in classifica. Il progresso stagionale ha appena raggiunto il 50% e il confronto tra i tre piloti di punta continuerà senza dubbio a scaldarsi nella seconda metà. L'ascesa della giovane generazione di nuove stelle
In ogni generazione emergono talenti e assistere all'ascesa di nuove stelle nel settore automobilistico è sempre stato un tema importante dell'arena del CTCC. Sun, che si era "laureato" nella Sports Cup dello scorso anno con l'onore di campione annuale del gruppo, ha completato il suo percorso quest'anno ed è entrato a far parte del team Guangzhou Spark Racing, al volante della Honda Civic TYPE R FL5 TCR, per partecipare alla TCR Asia Series e al CTCC TCR China Challenge. Sun, appena arrivato nell'arena TCR, ha rapidamente dimostrato la sua crescita nelle capacità di attacco e difesa personali e nelle prestazioni velocistiche, conquistando con successo il quarto posto e il campionato di categoria CUP nel secondo round a Shanghai, assaporando il sapore della vittoria. Successivamente, a Ningbo, nello Zhejiang, Sun ha continuato la sua ottima prestazione, conquistando il secondo posto e il campionato di categoria CUP al primo round. Un giovane pilota dal potenziale illimitato che merita di essere seguito con entusiasmo.
Nella CTCC Shaoxing Keqiao China Cup, il pilota del team 300+ Yang Zheng ha compiuto un passo da gigante nella sua carriera agonistica. Si è classificato terzo al primo round e si è aggiudicato il secondo posto nella categoria TCR; nel secondo round, ha fatto un ulteriore passo avanti, arrivando primo nella China Cup e vincendo per la prima volta il campionato di categoria TCR dopo aver completato un sorpasso decisivo. Grazie alla collaborazione di oltre 300 persone, Yang Zheng e il team hanno vinto anche il campionato TCR Team Cup al secondo turno! Yang Zheng, studente di ingegneria automobilistica presso l'Università di Hainan che ha appena ottenuto la licenza di pilota lo scorso anno, si è distinto nella serrata competizione con la sua passione e il suo talento, mostrandoci il fascino unico degli sport motoristici.
Il "giovane veterano" Zhang Yishang, presente nell'arena da molti anni, è tornato per dimostrare la sua forza nel CTCC. Questo pilota versatile, che spazia tra gare GT e turismo, ha già conquistato il doppio campionato nel Gran Premio di Macao: Greater Bay Area GT Cup, dimostrando la sua forza. Zhang Boshang, infatti, aveva partecipato alla competizione CTCC quasi 10 anni fa. Questa volta, al suo ritorno al campionato nazionale turismo, Zhang Boshang ha messo a frutto la sua pluriennale esperienza e la sua eccellente adattabilità per aiutare il nuovo team RevX Racing a raggiungere il successo. Negli ultimi quattro round della TCR Asia Series, Zhang Boshang ha vinto due gare su quattro, ottenendo ottimi risultati; nella stazione di Shaoxing Keqiao, è passato al TCR China Challenge, dove Zhang Boshang ha nuovamente dominato la scena, conquistando un campionato e un secondo posto.
Tra i numerosi piloti partecipanti, anche piloti come Chen Haoting e Li Fukun del TEAM TRC hanno offerto prestazioni velocistiche straordinarie. Credo che nella seconda metà della stagione vedremo sempre più nuove stelle del mondo automobilistico riunirsi, portando maggiore vitalità all'arena del CTCC.
Riscrivendo il limite, il miglior tempo sul giro nella storia della gara CTCC è stato nuovamente aggiornato
Superficie del tracciato al top, pneumatici Michelin al top, piloti al top------Con l'aiuto di numerosi "BUFF", il pilota della Shanghai Z.SPEED N, Zhang Zhendong, ha guidato la Hyundai Elantra N TCR e ha aggiornato il record sul giro singolo più veloce mai registrato dal CTCC nell'intero tracciato dello Shanghai International Circuit con 2:08.769. Grazie al nuovo asfalto, alle temperature più basse e alla formula aggiornata della Michelin Racing Cup T, partner ufficiale del CTCC, questo tempo sul giro è stato migliorato di ben 5 secondi rispetto alla stagione 2024, superando significativamente il record storico di 2:13.312 stabilito in passato dalla vettura della CTCC Super Cup. Lo spirito di sfidare i limiti di velocità è indimenticabile.
I team cittadini del CTCC stringono amicizie attraverso le competizioni e hanno scambi approfonditi
In questa stagione, il CTCC ha collaborato con diversi team partecipanti per promuovere il programma di partnership cittadina. Questo meccanismo innovativo aiuta il team a ottenere vantaggi politici e risorse nella città di registrazione, promuovendo la denominazione della città di registrazione del team. A partire dalla stazione di Shaoxing Keqiao, più di 20 team cittadini sono emersi nell'elenco dei partecipanti. Con l'ampliamento della mappa nazionale dei circuiti del CTCC, sempre più squadre cittadine stanno accelerando la loro integrazione. Il titolo cittadino ha ispirato la passione competitiva e l'orgoglio regionale dei piloti. Anche team provenienti da Pechino, Shanghai, Guangdong, Hunan, Sichuan e altre località hanno ottenuto risultati brillanti, aggiudicandosi numerosi riconoscimenti nella prima metà della stagione.
Grazie all'eccellente comunicazione tra i vari team, la competizione tra team cittadini è diventata un tema caldo dentro e fuori dal paddock. Dal delta del fiume Yangtze alla Greater Bay Area di Guangdong, Hong Kong e Macao, dalla Cina settentrionale all'entroterra della Cina centrale e meridionale, i team sparsi in diverse città non solo hanno dato il via alla competizione, ma hanno anche dimostrato la fiorente ecologia dell'industria automobilistica cinese, che sta radicandosi e crescendo in molte zone del paese.
Presto, il CTCC inizierà il viaggio della seconda metà della stagione. Non vediamo l'ora di scoprire quali meravigliosi capitoli saranno ambientati nelle praterie di Ordos.