Takuya Kurosawa

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Takuya Kurosawa
  • Nazionalità: Giappone
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Bronzo Bronzo
  • Squadra Recente: N/A
  • Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
  • Totale gare: 0

Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.

Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del Pilota

Takuya Kurosawa, nato il 7 giugno 1962, è un pilota automobilistico giapponese con una carriera diversificata che abbraccia diverse discipline di corsa. Come figlio del famoso pilota Motoharu "Gan-san" Kurosawa e fratello maggiore dei colleghi piloti Haruki e Tsubasa Kurosawa, le corse sono profondamente radicate nella sua famiglia.

La carriera di Kurosawa è iniziata nel 1987 nella British Formula Ford 1600. Tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, ha gareggiato nell'All-Japan Touring Car Championship, assicurandosi una posizione di secondo classificato nel 1997. Ha anche maturato esperienza nell'All-Japan Formula Three Championship e nell'All-Japan Formula 3000 Championship, ottenendo quattro vittorie e numerosi podi. Ampliando ulteriormente il suo curriculum di corse, Kurosawa ha partecipato all'All-Japan Endurance Championship. Nel 1993, ha assunto il ruolo di collaudatore per il team Jordan-Yamaha Formula 1, continuando anche a correre in F3000.

Dal 1994 al 1999, Kurosawa ha partecipato sia alla Formula Nippon che all'All-Japan GT Championships. Nel 1998, ha gareggiato nelle prestigiose 24 Hours of Le Mans e Spa, finendo 10° assoluto a Le Mans. È anche arrivato secondo nell'All-Japan GT Championship nel 1999. Avventurandosi nelle corse americane nel 2000, Kurosawa è entrato a far parte del Dale Coyne Racing nella serie CART, guidando una Lola-Ford. Ha fatto otto partenze, con un miglior piazzamento in carriera al 12° posto al Detroit Grand Prix. Dopo una stagione piena di infortuni, è tornato in Giappone per competere nel Japan GT Championship e successivamente nella serie Super GT. Attualmente, Kurosawa è passato al ruolo di team principal. Lavora anche come collaudatore di auto ed è stato coinvolto nella presentazione e trasmissione televisiva.