Harmony Racing gareggerà nella IGTC Suzuka 1000km Endurance Race

Notizie e annunci Giappone Circuito di Suzuka 18 agosto

Dal 12 al 14 settembre, l'Intercontinental GT Challenge (IGTC) tornerà in Giappone dopo una pausa di cinque anni, con una gara endurance di 1.000 km sul circuito di Suzuka. Questa gara non è solo una tappa asiatica chiave dell'IGTC di questa stagione, ma ha anche il significato unico di essere una "Classica Endurance Asiatica".

Per questa gara, Harmony Racing schiererà il gentleman driver americano Dustin Blattner e il pilota italiano classificato Silver Lorenzo Patrese e il pilota professionista tedesco Dennis Marschall gareggeranno nella classe Bronze Cup a bordo dell'inconfondibile Ferrari 296 GT3 "Ramen Rocket"!

Tutti e tre i piloti vantano un curriculum impressionante nelle gare endurance internazionali. Dustin Blattner è attivo da molti anni nelle gare endurance GT europee, ottenendo podi nell'Asian Le Mans Series e nella Creventic 24 Hour Series. Noto per il suo ritmo costante e le sue prestazioni eccezionali, fornirà una solida base per la squadra.

Lorenzo Patrese ha gareggiato nella GT World Challenge Asia Cup all'inizio della stagione per Harmony Racing. Questa giovane stella italiana, che ha ereditato il gene della velocità da una famiglia di piloti, è cresciuta rapidamente nelle corse GT europee, dimostrando un impatto e una capacità di adattamento eccezionali, che lo rendono un'arma potente negli inseguimenti.

Dennis Marschall è senza dubbio il campione di velocità del team. Ex pilota ufficiale Audi, ha gareggiato nelle principali serie europee, piazzandosi spesso al primo posto nella GTWC Europe Cup. Ha persino conquistato la vittoria assoluta nella 24 Ore dello scorso anno all'"Inferno Verde" del Nürburgring! Vale la pena notare che Marschall e Dustin Blattner hanno gareggiato fianco a fianco per diverse stagioni, salendo sul gradino più alto del podio, un'impresa che senza dubbio rafforza l'affiatamento e la fiducia del team.

L'Intercontinental GT Challenge è la principale serie endurance GT3 al mondo, fondata da SRO Motorsport Group. Con gare in Australia, Europa, Asia e Americhe, mira a riunire i costruttori GT3 e i migliori piloti di tutto il mondo. Ogni gara non è solo una prova di velocità e abilità, ma anche la prova definitiva di resistenza e lavoro di squadra.

<img src="https://img2.51gt3.com/wx/202508/b2d8265a-b4f0-4563-b478-098a68beae3f.jpg" alt="" La Suzuka 1000km Endurance Race è una delle gare di endurance più antiche e prestigiose dell'Asia, la cui prima edizione risale al nel 1966. È rinomato per le caratteristiche uniche del suo tracciato e per l'intensa gara di lunga distanza. Evento simbolo della cultura motoristica giapponese, ha attratto innumerevoli team e piloti di livello mondiale. È anche rinomato per le sue corse diurne e notturne, che creano un'atmosfera accattivante sia per i concorrenti che per gli spettatori. In questa stagione, la 1000 km Endurance Race di Suzuka sarà la quarta e unica tappa asiatica dell'Intercontinental GT Challenge 2025. I migliori team e piloti provenienti da tutto il mondo si riuniranno nella Prefettura di Mie per competere per i massimi riconoscimenti su questo leggendario circuito, un perfetto mix di tecnologia e velocità.

Per Harmony Racing, la Suzuka 1000km Endurance Race non è solo un'opportunità cruciale per competere per un podio nella Bronze Cup, ma anche un test cruciale per la competitività del team all'interno del sistema internazionale delle gare endurance. Dalle feroci gare diurne sotto il rombo dei motori e il caldo soffocante alle impegnative gare endurance notturne sotto le luci abbaglianti, Harmony Racing darà il massimo, scrivendo un nuovo capitolo in questa sfida estrema di 1000 km!