Panoramica rapida del campionato TCR del Sud-Est asiatico 2025

Notizie e annunci 28 aprile

Dopo una pausa forzata a causa della pandemia, il TCR South East Asia (SEA) Championship è tornato con successo nel 2024 e si prepara per un'ottava stagione più ricca nel 2025, con la partecipazione prevista di un maggior numero di piloti e team. ### Panoramica del campionato:

  • Calendario di sei eventi in Malesia, Thailandia e Corea del Sud
  • Round finale con la partecipazione dei concorrenti del TCR World Tour
  • Eurasia Motorsport schiererà due competitive Hyundai Elantra N TCR

Calendario provvisorio 2025:

  • Round 1-2: Circuito Internazionale di Sepang, Malesia – 2-4 maggio
  • Round 3-4: Circuito Internazionale di Sepang, Malesia – 6-8 giugno
  • Round 5-6: Circuito Internazionale di Buriram, Thailandia – 11-13 luglio
  • Round 7-8: Circuito Internazionale di Buriram, Thailandia – 1-3 agosto
  • Round 9-10: Inje Speedium, Corea del Sud – 13-15 settembre
  • Round 11-12: Inje Speedium, Corea del Sud – ottobre 17–19 (con TCR World Tour)

Formato di gara:

  • Due gare da 55 km (max 30 minuti ciascuna) per evento
  • Due sessioni di qualifica: 20 minuti (Q1) e 10 minuti (Q2)
  • Griglia di partenza di Gara 1 basata sui tempi di qualifica combinati
  • Griglia di partenza di Gara 2 invertita per i primi classificati della Q2
  • Assegnazione dei campionati Assoluto, Coppa (Dilettanti) e Squadre

Dettagli tecnici:

  • Auto: Hyundai Elantra N TCR
  • Motore turbocompresso da 2,0 litri, 350 CV, trazione anteriore
  • Cambio al volante a sei marce
  • Registrazione dati Magneti Marelli, pneumatici da gara slick
  • Peso minimo: 1265 kg (con pilota)
  • Verifiche tecniche complete secondo gli standard globali TCR BOP
  • Ricambi e servizi di supporto Hyundai in loco
  • Streaming live previsto per Eventi

Requisiti per i piloti:

  • Patente C internazionale richiesta (o patente nazionale per le iscrizioni locali)

Sistema a punti per il campionato:

  • Punti gara: 1° (25 punti), 2° (18 punti), 3° (15 punti) e così via
  • Punti qualificazione: 1° (12 punti), 2° (10 punti), 3° (7 punti) e così via

Opzioni commerciali:

  • Pacchetto "Arrive and Drive":
  • Gestione completa dell'auto, ingegneria, logistica, coaching per i piloti e pneumatici inclusi
  • Spazio per il branding disponibile; Possibilità di utilizzare la propria livrea
  • Opzione auto di proprietà del pilota:
  • Pacchetto di assistenza per il team disponibile per i proprietari di auto

Costi esclusi:

  • Danni dovuti a errori del pilota (motore, cambio)
  • Pneumatici extra per test non ufficiali
  • Premio assicurativo e franchigia
  • Viaggio, alloggio e trasporto personale

Informazioni su Eurasia Motorsport:

  • Fondata nel 2004 con 23 vittorie in campionato in Asia
  • Ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans (5 volte), ELMS, IMSA
  • Tra i suoi ex piloti figurano piloti come Daniel Ricciardo e Antonio Giovinazzi

Contatti:

  • Mark Goddard, Eurasia Motorsport
  • Email: mark@eurasiamotorsport.com
  • Tel/WhatsApp: +63 917 8445925

Allegati

Contatta ora

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.