Intercontinental GT Challenge - Suzuka 1000km 2025 Calendario provvisorio
Notizie e annunci Giappone Circuito di Suzuka 14 agosto
La prestigiosa 1000 km di Suzuka torna nel 2025 come parte dell'Intercontinental GT Challenge, offrendo quattro giorni ricchi di azione e gare endurance GT sull'iconico circuito giapponese di Suzuka. In programma da martedì 9 settembre a domenica 14 settembre, l'evento sarà supportato anche dalla Japan Cup e da numerose sessioni di coinvolgimento dei fan.
📅 Panoramica del programma
Martedì 9 settembre
- 07:00–15:00: Consegna e posizionamento dei container
- 12:00–18:00: Inizio delle operazioni di allestimento
Mercoledì 10 settembre
- 08:00–18:00: Accesso al garage e al paddock (Japan Cup)
- 09:00–18:00: Apertura dell'ufficio SRO per il ritiro degli adesivi
- 13:00–17:00: Verifiche tecniche (Suzuka 1000 km)
- 16:00–18:30: Passeggiata in pista (solo a piedi)
Giovedì 11 settembre
- 08:00–13:00: Verifiche tecniche (Suzuka 1000 km)
- 14:00–18:00: Verifiche tecniche (Japan Cup)
- 13:00–15:00: Passeggiata in pista
- 15:00–18:00: Controllo patente e equipaggiamento piloti (su appuntamento)
- 15:30–16:30: Foto di gruppo obbligatoria per tutte le vetture (Suzuka 1000 km)
- 16:30–18:30: Foto del costruttore e del team
- 18:00–18:30: Riunione organizzativa
Venerdì 12 settembre
- 07:30–11:00: Controllo finale patente e equipaggiamento
- 08:00–08:30: Esercitazione di recupero ed estricazione
- 08:00–08:25: Ispezione + Safety Car e FCY Esercizio
- 08:00–08:30: Briefing piloti (Suzuka 1000 km)
- 08:30–09:30: Test a pagamento 1 (Japan Cup)
- 09:40–10:40: Test a pagamento 1 (Suzuka 1000 km)
- 09:45–10:15: Briefing piloti (Japan Cup)
- 10:50–11:50: Test a pagamento 2 (Japan Cup)
- 12:00–13:00: Test a pagamento 2 (Suzuka 1000 km)
- 13:00–14:00: Pausa pranzo
- 14:00–15:30: Prove ufficiali (Japan Cup – Finale di 30 minuti solo per il bronzo)
- 15:40–16:25: Pista AMG Attivazione
- 16:35–17:35: Pre-Qualifiche (Japan Cup)
- 17:45–19:15: Prove Notturne (obbligatorie per tutti i piloti della 1000 km di Suzuka)
Sabato 13 settembre
- 08:30–08:50: Ispezione + Safety Car e prove FCY
- 09:00–09:15: Qualifiche 1 (Japan Cup)
- 09:22–09:37: Qualifiche 2 (Japan Cup)
- 09:50–10:35: Attivazione Pista AMG
- 10:45–12:15: Pre-Qualifiche (Suzuka 1000 km)
- 12:15–13:15: Pausa Pranzo
- 13:15: Grid Walk (Japan Cup)
- 13:25: Apertura Pit Lane (Japan Cup)
- 13:55–14:55: Gara 1 (Japan Cup)
- 15:15–15:50: Passeggiata pubblica in Pit Lane + Sessione autografi
- 16:00–16:45: Attivazione pista AMG
- 17:05–17:20: Qualifiche 1 (Pilota 1 – 1000 km di Suzuka)
- 17:27–17:42: Qualifiche 2 (Pilota 2)
- 17:50–18:05: Qualifiche 3 (Pilota 3)
- 18:20–19:05: Attivazione pista AMG
Domenica 14 settembre – GIORNO DELLA GARA
- 08:00–08:15: Ispezione + SC/FCY
- 08:20: Grid Walk (Japan Cup)
- 08:30–09:00: Procedure in pit lane
- 09:00–10:00: Gara 2 (Japan Cup)
- 10:10–11:45: Attivazione pista AMG
- 11:55–12:35: Grid Walk (Suzuka 1000km)
- 12:05–12:44: Procedure in pit lane e in griglia
- 12:45–19:20: 🏁 Suzuka 1000km Gara principale (6 ore e 30 minuti)
📝 Note
-
Tutti gli orari sono locali (JST).
-
Il tramonto è previsto per le 17:52 circa, quindi le sessioni notturne e le fasi finali della gara si svolgeranno al crepuscolo.
-
Ogni giorno sono previste attivazioni in pista da parte di AMG a scopo promozionale e di coinvolgimento dei fan.
-
Le prove libere notturne obbligatorie garantiscono a tutti i piloti di sperimentare condizioni di pista con scarsa illuminazione.
Restate sintonizzati per la copertura in diretta e gli highlights della gara più prestigiosa dell'endurance in Asia: la 1000 km di Suzuka.