Elenco ufficiale degli iscritti all'IGTC Intercontinental GT Challenge 2025 (Indianapolis 8 Hours)

Elenco iscritti alla gara stati Uniti Indianapolis Motor Speedway 14 ottobre

La 8 Ore di Indianapolis 2025 presentata da AWS, parte dell'Intercontinental GT Challenge (IGTC), riunirà un parterre d'élite di 29 vetture provenienti da BMW, Mercedes-AMG, Porsche, Ferrari, Aston Martin, Corvette, McLaren e Ford. L'elenco dei piloti rivela una formazione stellare con leggende della Formula 1, campioni del GT World Challenge e specialisti dell'endurance.

--

Principali piloti ufficiali e professionisti

BMW M4 GT3 EVO – Team WRT (#46, #777)

  • #46: Valentino Rossi (ITA) – la leggenda della MotoGP torna con Kelvin Van der Linde (ZAF) e Charles Weerts (BEL), formando uno dei team ufficiali BMW più forti.
  • #777: Raffaele Marciello (ITA) e Augusto Farfus (BRA) si uniscono ad Al Faisal Al Zubair (OMN) – tutti con qualifica Platinum o Silver, rendendo questa vettura una vera potenza BMW.

Mercedes-AMG GT3 EVO – Squadre Ufficiali

  • #888 Mercedes-AMG Team GMR: Maro Engel (DEU), Luca Stolz (DEU), Tom Kalender (DEU) – un equipaggio Pro completamente supportato dalla casa.
  • #80 Lone Star Racing: Jules Gounon (FRA) e Maxime Martin (BEL) – due campioni IGTC – in coppia con Lin Hodenius (NLD).
  • #75 75 Express: Will Power (AUS), campione IndyCar, fa squadra con Chaz Mostert e Kenny Habul in una squadra AMG tutta australiana.

Porsche 911 GT3 R (992)

  • #120 Wright Motorsports (Pro): Laurin Heinrich (DEU) ed Elliott Skeer (USA) guidano un equipaggio Porsche supportato dalla casa.
  • #18 RS1 (Pro): Jan Heylen (BEL) e Alessio Picariello (BEL) guidano un forte team Pro.
  • #61 Earl Bamber Motorsport (IC Pro): Ricardo Feller (CHE), Sven Müller (DEU) e Adrian D’Silva (MYS): una combinazione vincente nell'endurance.
  • #7 Herberth Motorsport: Robert Renauer e Rolf Ineichen tornano con la loro consueta formazione Porsche Pro-Am.

Ferrari 296 GT3 – AF Corse USA

  • #16: Allam Khodair, Christian Hahn e Marcelo Hahn formano il trio brasiliano, esperto nel GT Open e nelle competizioni IGTC.
  • #163: Oswaldo Negri (BRA) si unisce a Jay Schreibman e Conrad Grunewald nella classe Am.

Chevrolet Corvette Z06 GT3.R

  • #11 DXDT Racing: Matt Bell (GBR), Alec Udell (USA) e Blake McDonald rappresentano la prima partecipazione IGTC Pro-Am della nuova Corvette GT3.
  • #50 Chouest Povoledo Racing: Nicky Catsburg (NLD) porta con sé l'esperienza ufficiale Corvette, in coppia con Ross Chouest e Aaron Povoledo.

McLaren 720S GT3 EVO

  • #88 Archangel Motorsports: Aaron Telitz (USA) si unisce a Thomas Merrill e Todd Coleman – un equipaggio Pro-Am competitivo che debutta con la vettura McLaren con specifiche Evo.

Ford Mustang GT3

  • #6 Dollahite Racing: Scott Dollahite, Eric Powell e Stefano Gattuso fanno la loro prima apparizione nella classe Am dell'IGTC con la nuova Mustang GT3.

Piloti famosi e di spicco

  • Valentino Rossi – Leggenda della MotoGP, in gara con la BMW WRT (#46).
  • Will Power – Campione IndyCar, copilota della Mercedes-AMG #75.
  • Raffaele Marciello e Maro Engel – Assi ufficiali AMG alla guida del contingente tedesco.
  • Ricardo Feller e Laurin Heinrich – Giovani talenti ufficiali Porsche.
  • Nicky Catsburg – Versatile esperto di GT ed endurance, alla guida del ritorno della Corvette.
  • Augusto Farfus – Veterano dell'endurance BMW, campione IGTC 2020.
  • Alessio Picariello e Jan Heylen – Professionisti Porsche di punta con la RS1.
  • Charles Weerts e Kelvin Van der Linde – Campioni GTWC Europe che uniscono le forze con Rossi.

Panoramica delle classi

  • IGTC Pro: 10 vetture (piloti ufficiali e Platinum)
  • IGTC Pro-Am: 11 vetture (un mix di piloti ufficiali e piloti Bronze)
  • IGTC Am: 3 vetture (Ferrari, Ford, Mercedes-AMG)
  • IGTC IC Pro / IC Pro-Am: 5 vetture intercontinentali aggiuntive da team clienti Porsche e AMG.

Punti salienti

  • Sfida tra BMW e Mercedes-AMG** ufficiali: Rossi/Weerts/Van der Linde contro Engel/Stolz/Gounon.
  • Debutto della Corvette nell'IGTC con DXDT e Chouest Povoledo Racing.
  • La Ford Mustang GT3 fa la sua prima gara endurance internazionale.
  • Forte presenza Porsche con sei 992 GT3 R iscritte in tutte le classi.
  • Otto costruttori e piloti provenienti da oltre 15 nazioni, che riaffermano Indianapolis come una vera arena mondiale dell'endurance.

--

Riepilogo

La 8 Ore di Indianapolis 2025 promette una griglia di partenza di livello mondiale con 29 iscritti GT3 e una formazione di piloti che unisce stelle delle case automobilistiche, leggende dell'IndyCar e della MotoGP e veterani dell'endurance. Con Valentino Rossi, Will Power, Maro Engel, Raffaele Marciello e Laurin Heinrich tra i protagonisti, questo evento si pone come uno dei round più prestigiosi dell'Intercontinental GT Challenge powered by Pirelli.

Allegati