Abbreviazioni comuni dello stato di gara: DNS, DNQ, DNF, DSQ, NC, RET

Risultati di gara 22 luglio

Nelle corse, che si tratti di Formula 1, gare di endurance o gare in pista, si vedono spesso codici abbreviati che indicano lo stato di un concorrente. Ecco una panoramica di quelli più usati:

AbbreviazioneTermine completoDescrizione
DNSNon partitoIscritto o qualificato, ma non ha preso parte alla gara, spesso a causa di problemi meccanici, infortuni o mancata presentazione. In F1, questo di solito è dovuto a problemi alla vettura prima della gara.
DNQNon qualificatoNon si è qualificato per l'evento principale, perché non è riuscito a rispettare i tempi prefissati o a superare le manche di qualificazione. È comune nelle qualificazioni degli sport motoristici.
DNFNon terminatoHa iniziato la gara ma non l'ha completata, solitamente a causa di guasti tecnici, incidenti, affaticamento o limiti di tempo.
DSQ / DQSqualificatoRimosso dai risultati per violazioni delle regole come false partenze, infrazioni tecniche o ispezioni post-gara.
NCNon classificatoHa completato la gara ma non ha percorso la distanza minima necessaria per essere classificato ufficialmente, in genere meno del 90% della distanza di gara in serie come la F1.
RETRitiratoSi è ritirato durante la gara, volontariamente o su richiesta del team, spesso indicato in modo intercambiabile con DNF nei risultati ufficiali.

📌 Ulteriori approfondimenti

  • In Formula 1, un DNS spesso deriva da problemi al motore o alla trasmissione scoperti durante il warm-up o in garage, prima della partenza.
  • Un DNF non è sempre negativo: è meglio di un DNS, poiché dimostra che il concorrente ha almeno iniziato la gara. * I concorrenti che si ritirano dopo aver completato ≥90% della gara possono comunque comparire nella classifica finale, anche con l'etichetta "Non arrivato", mentre quelli che non hanno completato la gara vengono contrassegnati come NC.
  • DSQ/DQ ha un peso notevole: annulla completamente il risultato, indipendentemente dalla distanza percorsa.
  • Molti tabelloni ufficiali dei risultati di gara trattano RET e DNF come sinonimi: il ritiro implica automaticamente il non arrivo.

🧭 Perché questi codici sono importanti

  • Controllo rapido dello stato: se un corridore ha iniziato, completato, si è ritirato o è stato squalificato viene comunicato immediatamente.
  • Risultati più chiari: distingue tra problemi tecnici (DNS), cali di prestazione (DNQ), battute d'arresto a metà gara (DNF/RET) e infrazioni al regolamento (DSQ).
  • Impatto sul campionato: la classificazione (NC vs. DNF/RET) è rilevante per il conteggio dei punti e la classifica stagionale.

✅ Conclusioni

  • DNS: Iscritto → non partito
  • DNQ: Tentato qualificazione → non arrivato
  • DNF: Partito → non arrivato
  • RET: Ritiro volontario o forzato a metà gara
  • DSQ: Risultato annullato – violazione del regolamento
  • NC: Completato con distanza insufficiente – nessuna classificazione

Comprendere queste etichette è essenziale per interpretare correttamente i risultati di gara. Che tu stia guardando una gara di F1, una maratona o un incontro di atletica, questi codici criptici raccontano la vera storia dietro ogni iscrizione.

Fammi sapere se vuoi esplorare codici più specifici utilizzati in diverse discipline di gara, come PEN (penalità), HRT (ferita) o TP (penalità di tempo)!