Informazioni sull'assegnazione del garage della stazione di Shanghai per la gara 4 della CHINA GT 2025 (versione V1)
Notizie e annunci Cina Circuito Internazionale di Shanghai 15 settembre
Il Campionato Cinese Supercar 2025 CHINA GT, Round 4 a Shanghai, è in programma dal 19 al 21 settembre. È stata pubblicata la mappa ufficiale di assegnazione dei box, versione V1. Questa mappa descrive l'assegnazione di 33 box e relative aree funzionali, coprendo vari aspetti come il parcheggio dei team, le ispezioni dei veicoli e i trasporti.
1. Informazioni di base sull'evento
Il nome completo di questo evento è "2025 CHINA GT China Supercar Championship, Round 4 a Shanghai". L'evento si svolgerà dal 19 al 21 settembre. La versione della mappa di assegnazione dei box è la V1 e il nome del file è "2025 CHINA GT Round 4 Shanghai Pit Allocation Map V1_Rd 4 Shanghai Pit Allocation V1.pdf".
2. Dettagli sull'assegnazione dei box e delle aree funzionali
L'assegnazione della galleria include informazioni chiave come numero/area del box, nome del team, numero del veicolo e modello. Le aree funzionali e le aree specifiche del CTCC sono inoltre designate come segue:
(I) Aree funzionali
- **Area B (Area Verifiche Tecniche): denominata "Area Verifiche Tecniche B/Verifiche Tecniche", quest'area gestisce principalmente le ispezioni dei veicoli partecipanti e non include informazioni su team o modelli.
- Aree Scale: Due aree si trovano dietro il Garage 18 e il Garage 30, denominate "Scale". Sono riservate all'accesso pedonale e non includono informazioni su team o modelli.
- Area C: denominata semplicemente "C", senza alcuna funzione specifica o informazioni corrispondenti su team o modelli.
(II) Aree Dedicate al CTCC
Ci sono sette garage dedicati al CTCC: Garage 2-9, 12-13, 17-18, 20-21, 24-25 e 27. Ogni garage è etichettato "CTCC" senza informazioni specifiche su team, numero di vettura o modello.
(III) Assegnazioni Garage del Team CHINA GT
-
Garage 1: Utilizzato dal team Climax Racing, con i numeri di vettura 710/999 e una Ferrari 296 GT3/Mercedes AMG GT3 EVO.
-
Garage 10: Utilizzato dal team Incipient Racing, con i numeri di vettura 51/650 e un'Audi R8 LMS GT3 EVO II/Porsche 718 Cayman GT4 RS Clubsport.
-
Vettura n. 11: Di proprietà del team Incipient + Maxmore W&S Motorsport, con i numeri di vettura 777/927, entrambe dotate di Porsche 718 Cayman GT4 RS Clubsport.
-
Auto n. 14: Assegnata al team 610 Racing, con numeri di vettura 33/610, con Audi R8 LMS GT3 EVO II e Porsche 911 GT3 R.
-
Auto n. 15: Di proprietà del team 610 Racing, con numeri di vettura 915/29, con Audi R8 LMS GT3 EVO II e Porsche 911 GT3 Cup.
-
Auto n. 16: Di proprietà del team BC Racing by 610, con numeri di vettura 99/21, con Porsche 911 GT3 Cup e Audi R8 LMS Cup.
-
Auto n. 19: FIST Team AAI, numeri di vettura 90/91, BMW M4 GT3 EVO / BMW M4 GT3 EVO.
-
Auto n. 22: Origine Motorsport, numeri di vettura 22/55, Porsche 911 GT3 R / Mercedes AMG GT3 EVO.
-
Auto n. 23: Origine Motorsport, numeri di vettura 77/88, Audi R8 LMS GT3 EVO II / Mercedes AMG GT3 EVO.
-
Auto n. 26: ParkingPark Racing by Z.SPEED, numero di vettura 18, BMW M4 GT3 EVO + TCR.
-
Auto n. 28: Utilizzata dal team GAHA Racing, numeri di vettura 328/789, entrambe BMW M4 GT3 EVO.
-
Auto n. 29: Utilizzata dal team GAHA Racing + Team KRC, numeri di vettura 7/58, entrambe BMW M4 GT4 EVO.
-
Auto n. 30: Utilizzata dal team Blackjack Racing + RSR GT Racing, numeri di vettura 2/977, entrambe Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO2 / Porsche 718 Cayman GT4 RS Clubsport.
-
Auto n. 31: Utilizzata dal team Uno Racing, numeri di vettura 85/98, entrambe Audi R8 LMS GT3 EVO II.
-
Auto n. 32: Utilizzata dal team Winhere Harmony Racing, numeri di vettura 3/37, con Ferrari 296 GT3 e Audi R8 LMS GT3 EVO II.
-
Auto n. 33: Utilizzata dal team Hehehe Racing by 33R, numeri di vettura 66/666, con Audi R8 LMS GT3 EVO II.