TSS The Super Series e SRO uniscono le forze per accelerare il lancio del motorsport del Sud-Est asiatico sulla scena globale

Notizie e annunci Tailandia 18 aprile

I motori hanno ruggito e il palcoscenico è pronto per una svolta epocale nel motorsport del Sud-est asiatico! TSS The Super Series ha ufficialmente unito le forze con il rinomato gruppo SRO Motorsports per lanciare una joint venture rivoluzionaria. Questa collaborazione è stata annunciata per la prima volta all'inizio dell'anno, suscitando grande entusiasmo nella comunità delle corse. Ora, con l'avanzare delle formalità legali, le due potenti organizzazioni stanno accelerando la loro missione per ridefinire il panorama del motorsport nella regione e oltre.

Gettare le basi per una nuova era

Nelle ultime stagioni, TSS The Super Series si è affermata saldamente come il principale campionato nazionale GT del Sud-est asiatico, attraendo talenti regionali di alto livello insieme a piloti di livello mondiale. Ora, grazie all'esperienza e all'influenza internazionale di SRO, la serie è pronta a raggiungere nuove vette, offrendo competizioni d'élite e gare GT di livello mondiale. La partnership tra TSS e SRO non è solo una stretta di mano; È un impegno a tutto gas per lanciare la TSS The Super Series sulla scena internazionale. Grazie a un'alleanza strategica, la serie è pronta a consolidarsi come uno dei campionati motoristici più competitivi ed emozionanti al mondo. Il quadro giuridico per la nuova società è ora in fase di definizione, gettando le basi per quello che promette di essere un futuro elettrizzante.

Il Balance of Performance (BoP) di SRO introdotto per il 2025

Nell'ambito di questa partnership, TSS e SRO hanno concordato di implementare il regolamento Balance of Performance (BoP) di SRO, riconosciuto a livello globale, nelle popolari categorie GT3 e GT4. Ciò garantisce condizioni di parità per tutti i concorrenti, rafforzando l'equità, l'integrità della competizione, la fiducia dei piloti e la credibilità internazionale. Con questa innovazione, la serie promette un'azione mozzafiato, dove talento e strategia faranno la differenza tra la vittoria e la sconfitta.

Un importante cambiamento tecnico per la stagione 2025 arriva con l'introduzione di Pirelli come fornitore ufficiale di pneumatici. Questa iniziativa allinea la TSS The Super Series ai campionati globali di SRO, in quanto Pirelli fornisce pneumatici in esclusiva ai campionati gestiti da SRO in tutto il mondo, tra cui il GT World Challenge powered by AWS, la GT2 European Series powered by Pirelli e tutti i campionati GT4 indipendenti. Ora, i concorrenti della TSS The Super Series utilizzeranno lo stesso fornitore collaudato in gara delle loro controparti europee, americane, australiane e asiatiche.

Verso un riconoscimento globale

Questa partnership con SRO Motorsports Group rappresenta un'altra pietra miliare fondamentale nell'impegno della TSS The Super Series per l'internazionalizzazione del campionato. Oltre al ritorno a Buriram e al leggendario circuito cittadino di Bangsaen, la serie manterrà il suo evento principale in Malesia, con una doppia gara in programma sul Circuito Internazionale di Sepang.

Negli ultimi anni, l'organizzazione ha compiuto passi da gigante nel migliorare la visibilità della serie sia a livello nazionale che a livello globale. Tutte le comunicazioni sono prodotte sia in tailandese che in inglese, garantendo un'ampia accessibilità. Inoltre, ogni evento è trasmesso in diretta streaming, con commento disponibile in tailandese, inglese, cinese e tedesco, garantendo un'esperienza inclusiva a un pubblico internazionale eterogeneo.

Stéphane Ratel, fondatore e CEO di SRO Motorsports Group: "Sono molto felice di iniziare questa nuova partnership con TSS The Super Series. SRO ha fatto grandi passi avanti in Asia negli ultimi dieci anni e questo accordo consolida ulteriormente la nostra posizione. Siamo lieti che TSS adotti il nostro regolamento Balance of Performance ed è molto gratificante vederli stringere una partnership con Pirelli, con cui SRO collabora a stretto contatto da molti anni. Sono certo che questo segni l'inizio di una fase di sviluppo entusiasmante per TSS The Super Series".

Sontaya Kunplome, Presidente di TSS: "La partnership con SRO segna un traguardo significativo per TSS The Super Series. Sebbene TSS sia già affermata a livello internazionale, questa collaborazione rafforza la nostra piattaforma competitiva grazie agli standard globali, alla competenza tecnica e al collaudato sistema Balance of Performance di SRO, insieme alla partnership con Pirelli. Inoltre, questa partnership apre interessanti opportunità per i talenti regionali di prosperare a livello globale. Insieme, SRO e TSS collaboreranno anche per organizzare e sviluppare ulteriormente il motorsport nella regione del Sud-est asiatico, promuovendo la crescita e valorizzando lo sport in tutta l'area."

La stagione 2025 inizia con giornate di test di alto profilo

A segnare l'alba di questa nuova era, la stagione 2025 di TSS The Super Series ha preso il via con due giornate di test intensivi presso il Chang International Circuit. Le giornate di test TSS hanno visto scendere in pista ben 106 vetture di TSS The Super Series e B-Quik Thailand Super Series, un numero senza precedenti, dando il tono a una stagione epocale.

Il paddock ha presentato una griglia di partenza impressionante, con 14 costruttori di livello mondiale, tra cui Aston Martin, Audi, Chevrolet, Ferrari, Ford, Honda, Isuzu, Mazda, Mercedes-Benz, Mitsubishi, Porsche, Suzuki e Toyota. Gli appassionati hanno potuto assistere al debutto di titani GT3 di nuova generazione, come la Ferrari 296 GT3 e la Porsche 911 GT3 R (Tipo 992), offrendo un assaggio delle emozionanti sfide che li attendono.

Il crescente prestigio della serie continua ad attrarre alcuni dei migliori talenti regionali, insieme a stelle GT di fama internazionale. L'ex pilota di F1 Markus Winkelhock era un habitué della griglia GT3 la scorsa stagione, mentre icone globali della GT come Earl Bamber, Edoardo Mortara e Pierre Kaffer hanno già preso parte a gare selezionate.
Durante i Test Days, l'ex pilota di Formula 1 Gianni Morbidelli ha solcato i pendii del Chang International Circuit, mettendo alla prova il prototipo Ford RR Daytime GT Coupé nella categoria GTC. L'esperienza dell'asso italiano del turismo è stata fondamentale nello sviluppo della vettura, con tempi sul giro in costante miglioramento durante le sessioni.

La strada da percorrere

Con uno slancio ai massimi storici, la collaborazione tra TSS e SRO è destinata a spingere i limiti degli sport motoristici del Sud-est asiatico come mai prima d'ora. La fusione tra il dominio regionale di TSS e l'esperienza globale di SRO segna una nuova era entusiasmante per piloti, team e appassionati.

Preparatevi per una stagione adrenalinica con la presentazione ufficiale dell'attesissimo calendario gare 2025! La prossima stagione promette azione ad alta velocità, competizioni di livello mondiale e un'atmosfera elettrizzante in cinque emozionanti eventi:
• Evento 1: 22-25 maggio 2025 – Circuito Internazionale di Chang
• Evento 2: 2-6 luglio 2025 – Circuito di Bangsaen
• Evento 3: 8-10 agosto 2025 – Circuito Internazionale di Sepang
• Evento 4: 19-21 settembre 2025 – Circuito Internazionale di Sepang
• Evento 5: 31 ottobre - 2 novembre 2025 – Circuito Internazionale di Chang

Gli appassionati di tutto il mondo potranno vivere l'emozione mozzafiato attraverso le trasmissioni in diretta su Thailand TV e diverse piattaforme di streaming online, con commenti di esperti disponibili in tailandese, inglese, cinese e tedesco.

Posti limitati in griglia disponibili: unisciti all'azione!

Per gli appassionati di corse e i piloti professionisti desiderosi di affrontare la sfida, rimangono disponibili posti limitati in griglia! Non perdere questa opportunità d'oro per partecipare all'azione ad alta velocità. Prenota subito il tuo posto contattandoci direttamente all'indirizzo info@racingspirit.co.th.

Allacciate le cinture per una stagione indimenticabile: la gara è iniziata!