Rene Binder
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Rene Binder
- Nazionalità: Austria
-
Categorizzazione piloti FIA:
Oro
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
René Binder, nato il 1° gennaio 1992, è un pilota automobilistico austriaco con una ricca eredità nel motorsport, essendo il nipote dell'ex pilota di Formula Uno Hans Binder e il figlio del pilota Franz Binder. La carriera di René è iniziata nel karting nel 2002, dove ha ottenuto notevoli successi, finendo terzo nel German Junior Kart Championship nel 2007 e secondo nel German Challenger Kart Championship nel 2008. Passando alle corse di formula nel 2009, ha gareggiato nell'ADAC Formel Masters, ottenendo tre podi e finendo settimo assoluto. È progredito attraverso varie serie, tra cui German Formula 3, Formula 2 e GP2, prima di trovare il successo nella Formula V8 3.5 Series, dove ha vinto quattro gare nel 2017.
Nel 2018, Binder si è avventurato in IndyCar, diventando il primo austriaco a partecipare a sei gare IndyCar. Dal 2019, si è concentrato sulle corse di endurance, gareggiando nell'European Le Mans Series (ELMS) e in altri eventi di endurance. Ha vinto l'Asian Le Mans Series nel 2021 e si è classificato secondo nella classe LMP2 Pro Am del FIA World Endurance Championship nel 2022, dimostrando la sua adattabilità e abilità nelle corse di endurance.
Più recentemente, nel 2024, Binder ha partecipato attivamente all'European Le Mans Series, ottenendo molteplici podi nella classe LMP2 Pro Am, comprese le gare al Mugello e a Spa-Francorchamps. Ha anche gareggiato nella 24 Hours of Le Mans nella classe LMP2. Nel corso della sua carriera, Binder ha dimostrato il suo talento per la strategia e la gestione delle gomme, ottenendo successi sia nelle corse monoposto che in quelle di endurance, e continua a perseguire il suo obiettivo di vincere le principali classiche di endurance.