Paulo Carcasci

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Paulo Carcasci
  • Nazionalità: Brasile
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Bronzo Bronzo
  • Squadra Recente: N/A
  • Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
  • Totale gare: 0

Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.

Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del Pilota

Paulo Carcasci, nato il 7 gennaio 1964, è un ex pilota automobilistico brasiliano la cui carriera ha abbracciato diversi decenni e continenti. Carcasci ha iniziato il suo percorso nelle corse in Europa, facendosi un nome nella scena della Formula Ford. Nel 1985, ha vinto il European FF1600 Championship, mostrando il suo talento vincendo gare in circuiti prestigiosi come Cadwell Park, Castle Combe e Brands Hatch. Ha ulteriormente consolidato la sua reputazione vincendo il BBC FF2000 Championship nel 1988.

La sua carriera è decollata veramente nel 1991 quando si è trasferito in Giappone e si è assicurato l'All-Japan Formula Three Championship, guidando per il team TOM'S Racing. Questa vittoria è stata una testimonianza della sua abilità e adattabilità, poiché ha gareggiato contro un campo altamente competitivo. Carcasci ha anche ottenuto successo nell'All-Japan Formula 3000 Championship, inclusa una vittoria al Fuji Speedway nel 1992.

Dopo il suo periodo in Giappone, la carriera agonistica di Carcasci ha incluso un'apparizione una tantum nell'International F3000 nel 1994 e un breve periodo in Indy Lights nel 1996. Mentre le opportunità di progredire in Formula 1 sono state ostacolate da vincoli finanziari e problemi di super licenza, Carcasci è rimasto coinvolto nel motorsport. In particolare, ha lavorato nella gestione dei piloti, rappresentando talenti come Antônio Pizzonia e Lucas di Grassi. Nel 2022, dopo una lunga pausa, Carcasci è tornato a correre nella GT4 America Series, dimostrando che la sua passione per lo sport rimane forte.