Elenco iscritti al GT World Challenge Asia 2025 – Beijing Street Circuit (11 ottobre 2025)
Elenco iscritti alla gara Cina Circuito stradale di Pechino 11 ottobre
Il GT World Challenge Asia powered by AWS farà il suo debutto sul Beijing Street Circuit l'11 ottobre 2025. L'elenco provvisorio degli iscritti conferma 25 vetture di costruttori GT3, tra cui Porsche, Mercedes-AMG, Ferrari, Audi, Lamborghini, BMW, Corvette e Nissan. L'evento presenta un forte mix di talenti cinesi locali e piloti GT di fama internazionale.
--
Piloti di spicco
Porsche 911 GT3 R (992)
- Bastian Buus (DEN) – Pilota ufficiale Porsche, in coppia con Lu Wei (CHN) per Origine Motorsport (#4, Pro-Am).
- Nico Menzel (GER) – Esperto specialista Porsche, si unisce a Brian Lee (TPE) nel GTO Racing Team (#10, Pro-Am).
- Patrick Pilet (FRA) – Veterano Porsche, condivide la vettura con Absolute Racing (#911, Pro-Am) con Wang Zhongwei (CHN).
- Dorian Boccolacci (FRA) – Ex pilota di F2 e GT World Challenge, fa coppia con Anthony Liu (CHN) alla Phantom Global Racing (#37, Pro-Am).
Ferrari 296 GT3
- Ye Yifei (CHN) – Ex pilota di spicco della FIA F2 e LMP2, guida la Winhere Harmony Racing (#55, Pro-Am) con Zhang Yaqi (CHN).
- Christian Colombo (ITA) – Al volante della Ferrari 296 GT3 (#75, Am) del Garage 75 con David Tjiptobiantoro (IDN).
- Deng Yi (CHN) – Stella nascente, fa squadra con Luo Kailuo (CHN) per Winhere Harmony Racing (#96, Argento).
Mercedes-AMG GT3 EVO
- Darryl O’Young (HKG) – Veterano delle GT, si unisce a Liang Jiatong (CHN) per Craft-Bamboo Racing (#77, Argento).
- Jayden Ojeda (AUS) – Promettente pilota GT, fa coppia con Cao Qi (CHN) per Craft-Bamboo Racing (#31, Pro-Am).
Audi R8 LMS GT3 EVO II
-
Cheng Congfu (CHN) – Ex pilota Audi DTM, guida il team FAW Audi Sport Asia Team Phantom (#45, Argento) con Yu Kuai (CHN).
-
Joel Eriksson (SWE) – Ex pilota BMW DTM e Formula E, si unisce a Bao Jinlong (CHN) per l'Audi Sport Asia Team Phantom (#46, Pro-Am).
-
Shaun Thong (HKG) – Stella di Hong Kong, in coppia con Rio (HKG) nella Uno Racing (#16, Silver).
Lamborghini Huracán GT3 EVO2
- Akash Neil Nandy (MYS) – Ex pilota GP3, in coppia con Huang Ruohan (CHN) nell'Absolute Corse (#29, Silver-Am).
BMW M4 GT3 EVO
- Maxime Oosten (NLD) – Talento emergente BMW, in coppia con Ruan Cun Fan (CHN) nel Team KRC (#89, Silver-Am).
Chevrolet Corvette Z06 GT3.R
- Alexander Sims (GBR) – Pilota ufficiale Corvette, affianca Prince Abu Bakar Ibrahim (MYS) nella Johor Motorsport Racing (#66, Pro-Am).
- Ben Green (GBR) – Campione GT4 Europe, affianca Prince Jefri Ibrahim (MYS) nella Johor Motorsport Racing (#99, Pro-Am).
Nissan GT-R NISMO GT3
- Yu Kanamaru (JPN) – Pilota esperto di Super GT e Formula, condivide il TEAM 5ZIGEN (#500, Silver-Am) con Hirobon (JPN).
Punti chiave
- Profondità Porsche: i piloti ufficiali Bastian Buus e Patrick Pilet sono i protagonisti, supportati da nomi esperti come Menzel e Boccolacci.
- Talento cinese: le stelle locali Ye Yifei, Cheng Congfu e Anthony Liu suscitano interesse nazionale in patria.
- Debutto con la Corvette: Sims e Green portano il pedigree di una casa automobilistica internazionale con la nuova Z06 GT3.R.
- Diversità internazionale: piloti provenienti da Europa, Asia e Australia sottolineano l'attrattiva globale dell'espansione del GT World Challenge Asia a Pechino.
Riepilogo
Il debutto sul Circuito Cittadino di Pechino del GT World Challenge Asia vede la partecipazione di 25 vetture, tra cui un mix di stelle sponsorizzate da case automobilistiche ed eroi locali. Con Porsche, Ferrari, Mercedes-AMG, Audi, Lamborghini, BMW, Corvette e Nissan, tutte rappresentate, e piloti di fama internazionale come Bastian Buus, Patrick Pilet, Alexander Sims, Joel Eriksson e Ye Yifei, la gara promette di essere uno degli eventi clou del calendario motoristico asiatico 2025.