European Le Mans Series (ELMS) 2026 – Panoramica del calendario ufficiale

Notizie e annunci 9 settembre

L'European Le Mans Series (ELMS) ha ufficialmente confermato il suo calendario gare 2026, composto da sei round endurance su sei circuiti iconici in Europa. La stagione prevede un format di gara di 4 ore, continuando la tradizione dell'ELMS di offrire un mix equilibrato di strategia, velocità e affidabilità.

La stagione inizia a Barcellona con un Prologo di due giorni seguito dall'apertura della stagione e si conclude a Portimão, in Portogallo, a ottobre, un finale molto atteso della serie.

🗓️ Calendario completo ELMS 2026

RoundDataCircuitoPaeseNome evento
Prologo6–7 aprileCircuit de Barcelona-Catalunya🇪🇸 SpagnaPrologo ufficiale
R112 aprileCircuito di Barcellona-Catalogna🇪🇸 Spagna4 ore di Barcellona
R203 maggioCircuito Paul Ricard (Le Castellet)🇫🇷 Francia4 Ore di Le Castellet
R305 luglioImola (Autodromo Enzo e Dino Ferrari)🇮🇹 Italia4 Ore di Imola
R423 agostoSpa-Francorchamps🇧🇪 Belgio4 ore di Spa-Francorchamps
R513 settembreCircuito di Silverstone🇬🇧 Regno UnitoGoodyear 4 Ore di Silverstone
R610 ottobreCircuito Internazionale dell'Algarve (Portimão)🇵🇹 Portogallo4 ore di Portimão

🔍 Momenti salienti del calendario

  • Prologo e gara inaugurale a Barcellona: La stagione inizia ufficialmente con due giorni di test pre-stagionali al Circuit de Barcelona-Catalunya (6-7 aprile), seguiti dalla prima gara il 12 aprile, consentendo a team e piloti di raccogliere dati essenziali sull'assetto.

  • Distribuzione strategica in tutta Europa: Il calendario copre Europa occidentale e meridionale, offrendo ai team un'ampia gamma di tipologie di pista, dai layout ad alta velocità (Paul Ricard, Silverstone) ai tracciati stretti e tecnici (Imola, Portimão).

  • Picchi estivi con Spa e Silverstone: I due circuiti più impegnativi dal punto di vista fisico, Spa (23 agosto) e Silverstone (13 settembre), arriveranno nella seconda metà della stagione, probabilmente giocando un ruolo cruciale nella classifica del campionato.

  • Finale in Portogallo: Il Circuito Internazionale dell'Algarve ospita ancora una volta l'ultimo round, offrendo una cornice panoramica e stimolante per concludere la stagione il 10 ottobre.

🚗 Formato di gara e informazioni sulla serie

Ogni round dell'ELMS 2026 consisterà in una gara endurance di 4 ore, disputata da vetture LMP2, LMP3 e LMGT3, offrendo un'intensa azione di gara multi-classe. La serie rimane un trampolino di lancio per il FIA World Endurance Championship (WEC) e la 24 Ore di Le Mans, offrendo ai team una piattaforma per dimostrare prestazioni e costanza.

L'ELMS è nota per le sue gare private, i regolamenti rigorosi e un ambiente di gara conveniente ma professionale.


Calendario ELMS 2026, European Le Mans Series 2026, 4 Ore di Barcellona, Le Castellet ELMS 2026, Imola ELMS 2026, Spa ELMS, Silverstone endurance 2026, Portimão 4H ELMS, ELMS LMP2 2026, ELMS LMGT3