Townsend Bell

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Townsend Bell
  • Nazionalità: stati Uniti
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Oro Oro
  • Età: 50
  • Data di nascita: 1975-04-19
  • Squadra Recente: N/A

Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.

Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del pilota Townsend Bell

Townsend Bell, nato il 19 aprile 1975, è un versatile pilota automobilistico americano con una carriera che abbraccia molteplici discipline, tra cui IndyCar, corse automobilistiche sportive e competizioni internazionali. Originario di San Luis Obispo, California, il percorso di Bell nel motorsport è iniziato con il karting e varie serie di corse prima di ascendere alla Indy Lights, dove ha conquistato il titolo di campionato nel 2001. Questo successo lo ha spinto nella CART, seguito da un periodo nella Formula 3000 Internazionale, dove è diventato il primo americano a raggiungere un podio.

La carriera IndyCar di Bell include molteplici partenze nella Indianapolis 500, con un miglior piazzamento in carriera di 4° nel 2009. Nelle corse automobilistiche sportive, Bell ha ottenuto un successo significativo, tra cui una vittoria di classe alla 12 Hours of Sebring al suo debutto nel 2012, una vittoria alla 24 Hours of Daytona nel 2014 e una vittoria di classe GT-Am alla 24 Hours of Le Mans nel 2016. Ha anche conquistato il campionato IMSA GT Daytona nel 2015.

Oltre alla sua carriera di pilota, Townsend Bell si è anche affermato come un rispettato commentatore di motorsport, fornendo analisi per le trasmissioni di IndyCar e Formula 1 su reti come NBC Sports e Sky Sports. Inoltre, Bell è Brand Ambassador per la Skip Barber Racing School. Ha anche lanciato Townsend Bell Sponsorship Coaching nel 2009. Con una carriera poliedrica sia in pista che fuori, Townsend Bell rimane una figura di spicco nel mondo del motorsport.