Oliver Bryant

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Oliver Bryant
  • Nazionalità: Regno Unito
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Argento Argento
  • Squadra Recente: N/A
  • Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
  • Totale gare: 0

Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.

Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del Pilota

Oliver Bryant è un pilota GT di grande successo proveniente dal Regno Unito. Da quando è stato riconosciuto da Autosport come "one to watch" nel 2004, Bryant ha accumulato una vasta esperienza, partecipando a oltre 750 gare, molte a livello internazionale. La sua carriera vanta oltre 230 vittorie in varie categorie, tra cui il British GT Championship, la Blancpain Endurance Series e prestigiosi eventi storici come il Goodwood Revival. Nel 2005, Dailysportscar lo ha elogiato come "Rookie of the Year" e, nel 2006, il British Racing Drivers' Club (BRDC) ha riconosciuto il suo potenziale nominandolo "Rising Star", concedendogli la piena adesione nel 2009.

I risultati di Bryant includono il 4° posto nel British GT Championship sia nel 2005 che nel 2006, seguito da un 3° posto nel 2013. Ha anche ottenuto il 3° posto nella Blancpain Endurance Series nel 2014. Aggiungendo al suo impressionante curriculum, ha ottenuto podi Pro-AM alla 24 Ore di Spa nel 2014 e nel 2015. Nel 2016 ha fatto il suo debutto alla 24 Ore di Le Mans, finendo 9° nella classe GTE-AM. L'anno successivo, è migliorato fino a un 4° posto nella GTE-AM. In particolare, Bryant è un triplo campione della 2.0L Cup, avendo vinto il titolo nel 2018 e nel 2022 (insieme ad Andrew Smith) e di nuovo nel 2024 (con Kyle Tilley).

Oltre ai suoi successi nelle corse, Oliver Bryant è un ambasciatore della Sean Edwards Foundation, che promuove gli standard di sicurezza nel motorsport. Lavora anche come driver coach e vehicle development driver, aiutando sia i piloti aspiranti che quelli esperti ad affinare le proprie capacità. All'inizio del 2025, Bryant è stato premiato con l'Earl Howe Trophy al BRDC Annual Awards. Ha anche fatto il suo ritorno alle gare GT3 dopo una pausa di 10 anni. La sua carriera riflette non solo la sua abilità al volante, ma anche la sua dedizione allo sport e al suo futuro.