Kevin Bell
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Kevin Bell
- Nazionalità: Nuova Zelanda
-
Categorizzazione piloti FIA:
Bronzo
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
Kevin Bell, nato il 22 febbraio 1965, è un pilota automobilistico neozelandese originario di Wellington. Il suo percorso nel motorsport è iniziato nel 1992 con la Formula Ford, progredendo verso le Porsche 911s nel 1996. Questo lo ha portato a competere in numerosi eventi Classic e Targa in tutta la Nuova Zelanda. Un momento significativo della sua carriera include la partecipazione alla Nürburgring 24 Hour Touring Car Race in Germania, dove ha ottenuto un encomiabile 5° posto in una vettura Gruppo N 2.0-liter. Nel 1998, alla guida di una BMW M3, il team di Bell ha raggiunto il 12° posto assoluto prima di un DNF dopo 20 ore.
La versatilità di Bell si estende ai rally, dove ha gareggiato nella Mainland Series, pilotando una Mitsubishi Lancer fino a un 6° posto assoluto. Ha ottenuto un successo significativo insieme a Rod Hicks, assicurandosi il 1° posto nella New Zealand Schedule S Class sia alla AMP Bathurst 1000 del 1998 che alla LK Drivesafe 500 del 1999. In particolare, la vittoria a Bathurst li ha visti anche finire un impressionante 10° posto assoluto. Più recentemente, Bell ha gareggiato nella Australian Formula Holden Open Wheeler Class, sopravvivendo a un grave incidente all'Adelaide Street Racing Festival.
Sebbene le informazioni sulle attività agonistiche più recenti siano limitate, la consolidata carriera di Kevin Bell dimostra la sua adattabilità e passione per il motorsport in varie discipline, dalle monoposto alle auto da turismo e ai rally. Ha dimostrato prestazioni costanti e ottenuto notevoli successi sia in Nuova Zelanda che sulla scena internazionale.