Jason Plato
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Jason Plato
- Nazionalità: Regno Unito
-
Categorizzazione piloti FIA:
Argento
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
Jason Plato, nato il 14 ottobre 1967, è un celebre pilota automobilistico britannico, noto soprattutto per la sua straordinaria carriera nel British Touring Car Championship (BTCC). Il percorso di Plato è iniziato nel karting, progredendo attraverso la Formula Three e la Formula Renault, dove ha conquistato il titolo della Formula Renault Euroseries nel 1991. La sua svolta è arrivata nel 1996 quando ha vinto il Renault Spider Championship, guadagnandosi un posto ambito con la Williams Renault nel BTCC nel 1997.
Nel corso della sua carriera nel BTCC, Plato ha conquistato due titoli di campionato, nel 2001 con la Vauxhall e nel 2010 con la Silverline Chevrolet. Detiene il record per il maggior numero di vittorie di gare nella storia del BTCC ed è stato costantemente un protagonista, finendo tra i primi tre del campionato ben 12 volte. Plato ha guidato per vari team di alto profilo tra cui Williams Renault, Vauxhall, SEAT e MG. La sua ultima stagione nel BTCC è stata nel 2022, guidando una Honda Civic Type R per BTC Racing.
Oltre alle corse, Jason Plato si è fatto un nome anche come presentatore televisivo. Dal 2004 è co-conduttore del popolare programma automobilistico Fifth Gear, mettendo in mostra la sua esperienza e la sua carismatica personalità a un pubblico più ampio. È anche un pilota qualificato e un autore, avendo pubblicato la sua autobiografia, "How Not to Be a Professional Racing Driver", nel 2019. L'impatto di Plato si estende oltre la pista, dove ha fatto parte del Board of Directors del British Racing Drivers' Club, con l'obiettivo di sostenere i giovani piloti.