Glauco Solieri
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Glauco Solieri
- Nazionalità: Italia
-
Categorizzazione piloti FIA:
Bronzo
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
Glauco Solieri, nato a Bologna, Italia, il 1 settembre 1964, è un esperto pilota automobilistico italiano con una carriera diversificata e ampia che abbraccia diversi decenni. La sua passione per gli sport motoristici è nata presto, portandolo a iniziare con il karting all'età di 14 anni con il supporto di suo nonno. Ha gareggiato in varie discipline di corsa, mostrando la sua versatilità e abilità al volante.
I momenti salienti della carriera di Solieri includono notevoli successi nelle gare GT, tra cui un terzo posto nel Campionato Italiano GT-Supercar nel 1999. Ha ulteriormente consolidato la sua reputazione nei primi anni 2000, ottenendo costantemente buoni risultati nel Ferrari Challenge Championship, culminando con un terzo posto assoluto nel 2002. Passando ai prototipi nel 2003, ha rapidamente ottenuto la vittoria a Monza e si è assicurato il terzo posto assoluto nel Campionato Italiano, vincendo la sua classe SR2. Ha continuato il suo successo nei prototipi conquistando il Campionato Italiano Prototipi SR2 nel 2004.
Oltre ai suoi successi nelle corse, Solieri è anche un istruttore Federale ACI Sport e Driver Coach. Condivide la sua esperienza e passione per gli sport motoristici allenando nuovi talenti e partecipando a "Racing Brands Events". Nel 2021, ha partecipato alla GT Cup Open Europe, guidando una Lamborghini Huracan e rappresentando Cofle come sponsor principale. Nel corso della sua carriera, Glauco Solieri ha dimostrato un impegno per gli sport motoristici, sia come concorrente che come mentore, consolidando il suo posto come figura rispettata nella comunità delle corse.