Egor Litvinenko
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Egor Litvinenko
- Nazionalità: Russia
-
Categorizzazione piloti FIA:
Argento
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
Egor Litvinenko è un talento emergente nel mondo del motorsport, che rappresenta la Russia nel panorama delle corse internazionali. Nato il 29 dicembre 2004, questo giovane pilota sta attualmente bilanciando la sua carriera agonistica con gli studi presso l'Institut auf dem Rosenberg a St. Gallen, in Svizzera. Il percorso di Litvinenko nel mondo delle corse è iniziato con i baby kart nel 2012, per poi passare alla classe ADAC Kart Masters Mini nel 2015, dove ha ottenuto il 10° posto.
Negli ultimi anni, Litvinenko ha fatto passi da gigante nella sua carriera, in particolare nella scena delle corse GT. Ha partecipato alla serie GTC Race, mettendo in mostra le sue capacità sulla sua Porsche di Allied Racing. In particolare, durante l'ADAC Racing Weekend al Nürburgring nel 2023, ha ottenuto eccellenti quarti posti in entrambe le sessioni di qualifica e ha dimostrato un impressionante passo di gara, assicurandosi un quinto posto nella prima gara e migliorando fino al quarto nella seconda. Ad aprile 2024, Litvinenko è stato selezionato per far parte del programma Porsche Talent Pool, una prestigiosa iniziativa che supporta i giovani piloti con coaching in tecnica di guida, relazioni con i media, supporto degli sponsor e assistenza finanziaria.
La recente attività agonistica di Litvinenko include la partecipazione alla Porsche Sports Cup Deutschland, dove continua ad affinare le sue capacità nella GT3 Cup car. Con una forte presenza sui social media e un sito web dedicato, Litvinenko si impegna attivamente con fan e partner, costruendo una solida base per un futuro promettente nel motorsport. La sua carriera è gestita da RL-Competition, con Robin Landgraf che supervisiona il suo programma motorsport.