Dougie Bolger
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Dougie Bolger
- Nazionalità: Regno Unito
-
Categorizzazione piloti FIA:
Argento
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
Dougie Bolger è un pilota automobilistico proveniente dal Regno Unito, con una passione per il motorsport accesa in tenerissima età. Nato a Tokyo nel 2004 da genitori britannici e giapponesi, Bolger ha iniziato a gareggiare sui kart all'età di tre anni e a correre dall'età di sei anni, scalando rapidamente le classifiche in Giappone. Ha ottenuto campionati consecutivi all'annuale Haruna Cup prima di avventurarsi nei principali campionati britannici di karting, dimostrando il suo talento sul palcoscenico mondiale.
La sua carriera è progredita attraverso i ranghi, ottenendo notevoli successi con Fusion Motorsport, tra cui un primo posto nella scena del karting giapponese e podi nelle serie britanniche, LGM e giapponesi di kart. Il potenziale di Bolger è stato riconosciuto da McLaren Racing, portando alla sua inclusione nel loro DNA Young Driver Programme nel 2019. Dopo una stagione 2020 influenzata dal COVID, è passato alle monoposto nel 2021, gareggiando nel British F4 Championship. Nel 2022, pur concentrandosi sui suoi studi, Bolger ha partecipato regolarmente ai campionati Radical, guadagnandosi il 2022 Achievement Award.
Nel 2023, Bolger ha collaborato con Dilantha Malagamuwa per competere nell'European Super Trofeo, segnando il suo ingresso nelle gare GT. Nonostante fosse nuovo alle gare GT, Bolger ha mostrato promesse, ottenendo un miglior piazzamento di 11° nella categoria Pro a Valencia. La sua ambizione finale è raggiungere la Formula One, alimentata dalla sua dedizione e dal desiderio di diventare il primo campione del mondo di F1 giapponese.