Conrad Grunewald

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Conrad Grunewald
  • Nazionalità: stati Uniti
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Argento Argento
  • Età: 46
  • Data di nascita: 1979-04-21
  • Squadra Recente: N/A

Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.

Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del pilota Conrad Grunewald

Conrad Grunewald, nato il 21 aprile 1979, è un pilota automobilistico americano con un background diversificato che abbraccia molteplici discipline di corsa. Originario di Houston, Texas, la carriera di Grunewald è iniziata nelle corse su strada, dove ha ottenuto un precoce successo, vincendo il Skip Barber Midwest Championship del 2002. Ha ulteriormente affinato le sue capacità in Grand Am Cup e Rolex GT racing prima di passare al mondo del drifting professionale.

Grunewald è forse meglio conosciuto per il suo coinvolgimento in Formula DRIFT, dove è stato un concorrente costante sin dall'inizio della serie nel 2004. Nel 2009, ha fondato Conrad Grunewald Racing. Ha guadagnato notorietà per aver pilotato l'auto da drift Technosquare-built Tanaka Racing Z06 C5 Corvette. Un momento significativo nella sua carriera è arrivato nel 2010 quando ha intrapreso un ambizioso progetto per costruire un'auto competitiva per Formula DRIFT da una Chevrolet Camaro. Con il supporto di GM e Hankook Tires, Grunewald ha trasformato la Camaro in una macchina formidabile, mostrando il muscle americano in uno sport spesso dominato dalle importazioni.

Oltre al drifting, Grunewald ha anche partecipato a varie serie di corse GT, tra cui l'International GT Open, l'European Le Mans Series e il GT World Challenge America. Ha ottenuto il 3° posto nel GT Open 2023 e il 2° posto nel GTWC N.America nel 2021. Nel corso della sua carriera, Grunewald ha dimostrato versatilità e adattabilità, rendendolo una figura rispettata nella comunità delle corse.