Christopher Brück

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Christopher Brück
  • Nazionalità: Germania
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Argento Argento
  • Squadra Recente: N/A
  • Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
  • Totale gare: 0

Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.

Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del Pilota

Christopher Brück è un pilota automobilistico tedesco nato il 23 ottobre 1984 a Colonia. La sua carriera nel motorsport è iniziata nel karting nel 1996, dove ha ottenuto un notevole successo nei Campionati Europei e Mondiali. Nel 2000, è passato alle automobili come il più giovane concorrente di motorsport in Europa, finendo sesto assoluto nel suo anno di debutto in Formula König e guadagnandosi il titolo di miglior esordiente.

Brück ha continuato la sua carriera in varie serie di corse, tra cui Formula König, Formula Renault, Formula 3 e Formula 3000 prima di passare alle auto da turismo. Si è rapidamente adattato a diversi tipi di veicoli e ha mantenuto la sua forma precedente. I suoi risultati includono la partecipazione al FIA GT1 World Championship in una Lamborghini Murciélago, all'European Le Mans Series in un'auto LMP2, all'ADAC GT Masters in vari veicoli e a numerose gare nella Porsche Carrera Cup.

Brück ha debuttato sul Nürburgring Nordschleife nel 2010, guidando una Dodge Viper Competition GT3 Coupé per Vulkan-Racing-Mintgen Motorsport. Si è rapidamente affermato tra i migliori piloti del campionato. Nel 2011, è entrato a far parte di HEICO Motorsport per VLN e la 24h Race al Nürburgring, finendo settimo assoluto. È passato al Frikadelli Racing Team nel 2012, ottenendo risultati tra i primi cinque in VLN con la Porsche 997 GT3 R. Ha ottenuto un altro ottimo risultato alla 24h Race sul Nürburgring, finendo sesto assoluto. Nel 2020, Christopher Brück ha partecipato alla 24h Race di Dubai.