Bryan Heitkotter
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Bryan Heitkotter
- Nazionalità: stati Uniti
-
Categorizzazione piloti FIA:
Argento
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
Bryan Heitkotter, nato il 13 gennaio 1981, è un pilota automobilistico americano che ha intrapreso un percorso non convenzionale verso il motorsport professionale. Originario della California, la passione di Heitkotter per le corse è iniziata con i videogiochi, in particolare la serie Gran Turismo. Ha affinato le sue abilità nelle corse virtuali prima di passare a eventi autocross e track days nel mondo reale. La sua carriera agonistica è decollata quando ha vinto la competizione Nissan PlayStation GT Academy USA 2011, battendo oltre 53.000 altri piloti virtuali. Questa vittoria gli ha offerto l'opportunità di allenarsi e correre professionalmente.
Dopo la sua vittoria alla GT Academy, Heitkotter ha conseguito la sua licenza FIA e ha iniziato a competere in varie serie di corse, tra cui la Grand-Am Continental Tire Sports Car Challenge, la Pirelli World Challenge e la GT4 America. Ha ottenuto notevoli successi, tra cui molteplici vittorie, podi e pole position. Nel 2012, ha ottenuto una pole position all'Indianapolis Motor Speedway durante il weekend della Brickyard 400. Heitkotter ha guidato per team come Always Evolving, AIM Autosport, Doran Racing e TechSport Racing, principalmente guidando veicoli Nissan come la 370Z e la GT-R.
Nel corso della sua carriera, Heitkotter ha abbracciato sia le corse virtuali che quelle del mondo reale. Dopo che il suo rapporto formale con Nissan è terminato nel 2016, ha continuato a correre per hobby. Durante la pandemia di COVID-19, ha partecipato a eventi SRO esports, consolidando ulteriormente la sua reputazione di pilota versatile. A partire dal 2023, ha gareggiato nella serie Pirelli GT4 America con TechSport Racing, guidando una Nissan Z GT4.