Brian Lock
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Brian Lock
- Nazionalità: stati Uniti
-
Categorizzazione piloti FIA:
Bronzo
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
Brian Lock è un pilota automobilistico americano noto per la sua versatilità e competenza, in particolare in Nissan Motorsports. Nato il 14 agosto 1982, Lock si è ritagliato una nicchia non solo come pilota, ma anche come abile costruttore e meccanico. Mette in mostra il suo talento in serie come l'IMSA Michelin Pilot Challenge e la Trans Am Series. Nell'ottobre 2024, Lock ha segnato il suo debutto nella Trans Am con una vittoria nella classe XGT al Virginia International Raceway, guidando la No. 68 Helium Mobile/JDI/Blockjoy Porsche GT3 R.
Oltre alle sue capacità di guida, Lock, insieme a sua moglie Christina Brady, ha fondato Valkyrie Autosport a Santa Cruz, in California. Questa officina di corse si concentra sul supporto ai piloti amatoriali, in particolare a quelli che competono nelle serie Super Touring ed Endurance della NASA con le Nissan. L'approccio pratico di Lock si estende alla costruzione di auto da corsa competitive, tra cui una 370Z e una R35 GT-R, entrambe le quali hanno ottenuto piazzamenti sul podio. La sua capacità di diagnosticare e risolvere le carenze in queste auto, unita al suo talento di guida, lo rende una risorsa unica nella comunità delle corse.
Nel recente IMSA Michelin Pilot Challenge, Lock ha gareggiato con CDR Valkyrie, dimostrando il suo continuo impegno nello sport. Le sue statistiche di carriera rivelano un pilota con una solida base, comprese le partenze in eventi prestigiosi. La dedizione di Brian Lock a Nissan Motorsports, le sue capacità come pilota e costruttore e il suo impegno a sostenere i piloti amatoriali lo definiscono come una figura poliedrica nel mondo delle corse.