Ben Keating
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Ben Keating
- Nazionalità: stati Uniti
-
Categorizzazione piloti FIA:
Bronzo
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
Benjamin "Ben" Edward Keating, nato il 18 agosto 1971, è un pilota automobilistico americano e uomo d'affari di successo proveniente da Victoria, Texas. In qualità di proprietario di Keating Auto Group, uno dei più grandi gruppi di concessionarie automobilistiche private in Texas, Keating bilancia le sue attività imprenditoriali con una fiorente carriera negli sport motoristici. Ha iniziato a correre nel 2006 dopo aver ricevuto un'esperienza in pista come regalo da sua moglie, sviluppando rapidamente una passione per le gare di endurance.
Keating ha partecipato a prestigiose gare in tutto il mondo, tra cui la 24 Ore di Le Mans, la 24 Ore di Daytona e la 12 Ore di Sebring. È l'unico pilota americano ad aver vinto più Campionati del Mondo nel FIA World Endurance Championship (WEC), assicurandosi titoli sia nella classe LMGTE Am (2022) che nella classe LMP2 Pro-Am (2023). I suoi riconoscimenti nelle corse includono anche più titoli IMSA Michelin Endurance Cup e una vittoria di classe alla 24 Ore di Le Mans nel 2022 con Aston Martin e di nuovo nel 2023 con Corvette Racing.
Conosciuto come "Ironman" per la sua implacabile determinazione e resistenza, Keating continua ad essere una figura di spicco nelle corse di auto sportive. Ha guidato per vari team, tra cui Team Project 1, TF Sport, Riley Motorsports, e Corvette Racing e United Autosports, mostrando la sua versatilità attraverso diverse auto GT e prototipi. La passione di Keating per le corse si estende oltre la pista, poiché incorpora le sue esperienze di corsa nelle sue concessionarie e utilizza il suo background ingegneristico per innovare sia nelle sue attività commerciali che nelle sue iniziative di corsa.