Dati Motorsport di Chrysler
Panoramica del marchio
Chrysler vanta una ricca e variegata eredità nel motorsport, guidata principalmente dalla sua divisione di componenti ad alte prestazioni, Mopar, e ancorata dal leggendario motore Hemi. Durante l'epoca d'oro delle corse automobilistiche stock car americane, l'azienda fu una forza dominante nella NASCAR, incarnando la filosofia "Win on Sunday, Sell on Monday". Svelò iconici "Winged Warriors" come la Dodge Charger Daytona e la Plymouth Superbird, la cui aerodinamica radicale rimodellò lo sport e portò leggende come Richard Petty a numerose vittorie. Questa supremazia si estese al drag strip, dove l'immensa potenza dell'Hemi rese Chrysler e i suoi marchi associati, Dodge e Plymouth, potenze perenni nella NHRA per decenni. Oltre agli ovali e ai drag strip americani, la corporation ottenne un significativo successo internazionale. Alla fine degli anni '90 e nei primi anni 2000, la Dodge Viper GTS-R divenne una formidabile contendente nelle corse di endurance, conquistando molteplici vittorie di classe in eventi prestigiosi tra cui la 24 Ore di Le Mans, la 24 Ore di Daytona e la 12 Ore di Sebring. Dalla pura potenza richiesta per il dominio sul quarto di miglio alle prestazioni equilibrate e all'affidabilità necessarie per i circuiti di endurance di livello mondiale, lo spirito competitivo di Chrysler ha lasciato un segno indelebile sul motorsport globale.
...
Se noti errori o informazioni mancanti, informaci inviando i dettagli.
Feedback