Guida alla stagione 2025 della Porsche Sprint Challenge Suisse e della Sports Cup Suisse

Notizie e annunci Svizzera 10 aprile

La Porsche Sprint Challenge Suisse e la Sports Cup Suisse sono emozionanti eventi motoristici organizzati dal Porsche Motorsport Club Suisse nel 2025.

  • Panoramica del Club: Il Porsche Motorsport Club Suisse riunisce gli appassionati di sport motoristici Porsche. Organizza e coordina vari eventi motoristici, sportivi e sociali sia in patria che all'estero, tutelando gli interessi dei soci. In qualità di titolare della licenza della Porsche Sports Cup Suisse, gestisce anche la Porsche Sprint Challenge Suisse. Il club valorizza la correttezza nelle corse e la cordialità sui circuiti europei.
  • Programma dell'evento:
  • Test pre-stagionale: Si è svolto al Circuit Paul Ricard in Francia dal 14 al 15 marzo 2025.
  • Gare: Sono previste sei gare in totale, che si svolgono in diversi circuiti rinomati in tutta Europa. Alcune gare prevedono doppi sprint, mentre altre includono un doppio sprint e una gara endurance di 2 ore. Ad esempio, il Round 1 all'Autodromo International do Algarve in Portogallo (10-12 aprile 2025) prevede una doppia gara sprint e una gara endurance di 2 ore, oltre a un'ulteriore giornata di test il 9 aprile 2025.
  • Struttura dell'evento: Gli eventi della Sports Cup Suisse si svolgono in tre giorni. I primi due giorni sono dedicati ai test, con ogni giorno circa due ore di pista suddivise in quattro sessioni da 30 minuti. La giornata di gara inizia con una sessione di qualifica di 20 minuti, seguita da due gare sprint di 30 minuti più un giro. Tre volte quest'anno, dopo le gare sprint, si svolgerà anche una gara endurance di 2 ore.
  • Divisioni e classi: Sono previsti diversi gruppi di classi di veicoli, tra cui GT3 Cup (varie generazioni), GT4 Clubsport (diversi modelli e versioni) e Open GT. A ogni classe sono assegnati modelli e versioni specifici. - Quote di iscrizione: Le tariffe variano a seconda del tipo di utilizzo della pista (ad esempio, giornata in pista, giornate di prove libere), del numero di giorni e del tipo di evento (doppio sprint o doppio sprint + endurance). I costi sono indicati in franchi svizzeri (CHF) e in euro (EUR). Sono inoltre specificati costi aggiuntivi come il noleggio del transponder, il catering e il noleggio dei box.
  • Contatti: Per informazioni, gli interessati possono contattare Richard Feller (Presidente), Xavier Penalba (Vicedirettore di gara) e Florian Klapperich (Cup Manager) telefonicamente o via e-mail, come indicato nel documento.

Allegati

Contatta ora

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.