Rubens Barrichello
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Rubens Barrichello
- Nazionalità: Brasile
-
Categorizzazione piloti FIA:
Oro
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
Rubens Gonçalves Barrichello, affettuosamente conosciuto come "Rubinho," è un pilota automobilistico brasiliano di grande successo con una carriera che abbraccia molteplici discipline. Nato il 23 maggio 1972 a São Paulo, Brasile, il percorso di Barrichello è iniziato nel karting, dove ha conquistato diversi titoli nazionali prima di passare alle formule junior nel 1989. Il suo talento è diventato rapidamente evidente quando ha conquistato la Formula Opel Lotus Euroseries nel 1990 e il British Formula Three Championship nel 1991, segnalando la sua preparazione per il palcoscenico internazionale.
Barrichello ha fatto il suo debutto in Formula 1 nel 1993 con il team Jordan, segnando l'inizio di un'impressionante carriera di 19 stagioni in questo sport. Durante il suo periodo in F1, ha guidato per diversi team, tra cui Stewart, Ferrari, Honda, Brawn GP e Williams. Il suo periodo più notevole è stato con la Ferrari (2000-2005), dove ha collaborato con Michael Schumacher e ha svolto un ruolo cruciale nei cinque Campionati Mondiali Costruttori consecutivi del team. Mentre era alla Ferrari, Barrichello è arrivato due volte secondo nel Campionato Mondiale Piloti (2002 e 2004). Quando si è ritirato dalla Formula 1 nel 2011, Barrichello aveva accumulato 11 vittorie in Grand Prix, 14 pole positions, 17 giri più veloci e 68 podi.
Oltre alla Formula 1, Barrichello ha continuato a mostrare la sua versatilità e abilità in altre serie di corse. Si è avventurato nella IndyCar Series nel 2012 e successivamente è tornato in Brasile per competere nella Stock Car Series, dove ha ottenuto un grande successo, vincendo il campionato sia nel 2014 che nel 2022. La sua adattabilità si è estesa anche alle corse di endurance, dove ha ottenuto un secondo posto alla 24 Hours of Daytona nel 2016. La straordinaria carriera di Rubens Barrichello è una testimonianza del suo talento, della sua determinazione e della sua passione per il motorsport, consolidando il suo status di uno dei piloti automobilistici più celebrati del Brasile.