Pierre-yves Rosoux

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Pierre-yves Rosoux
  • Nazionalità: Belgio
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Bronzo Bronzo
  • Squadra Recente: N/A
  • Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
  • Totale gare: 0

Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.

Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del Pilota

Pierre-Yves Rosoux è un versatile pilota belga con una carriera che abbraccia diversi decenni e comprende varie discipline. Nato il 22 marzo 1968, Rosoux si è distinto come un abile concorrente sia nelle gare sprint che in quelle di endurance, dimostrando adattabilità attraverso diversi tipi di veicoli e ambienti di gara.

I successi di Rosoux includono diversi campionati belgi in diverse categorie, mettendo in mostra il suo talento nelle corse di auto da turismo. Ha conquistato il titolo belga nel 2007 guidando una Clio Super-Production nel BTCS (Belgian Touring Car Series). Ha ulteriormente aggiunto ai suoi riconoscimenti vincendo il titolo nel 2008 e finendo come vice-campione nel 2009 nella Seat Leon Supercopa BTCS. La sua esperienza di corsa si estende a eventi come la VW Fun Cup, dove ha partecipato a numerose gare e ottenuto molteplici podi, evidenziando la sua costanza e abilità nelle gare di endurance.

Oltre alle corse, Pierre-Yves Rosoux ha coltivato una carriera poliedrica nel mondo automobilistico. Ha lavorato come pilota di precisione per diversi film di alto profilo, dimostrando il suo controllo dell'auto e le sue capacità di stunt driving. Inoltre, è un esperto istruttore di guida e consulente, condividendo la sua esperienza in tecniche di guida avanzate e pratiche di eco-driving con varie organizzazioni. Il coinvolgimento di Rosoux si estende allo sviluppo dei piloti, servendo come collaudatore e consulente per le aziende automobilistiche. Contribuisce anche al GT Club Luxembourg e funge da esaminatore per le licenze di corsa, rafforzando ulteriormente la sua dedizione al motorsport.