Nolan Siegel
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Nolan Siegel
- Nazionalità: stati Uniti
-
Categorizzazione piloti FIA:
Oro
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
Nolan Siegel, nato l'8 novembre 2004, è un astro nascente del motorsport americano che si sta facendo notare sia nelle competizioni a ruote scoperte che nelle gare di auto sportive. Originario di Palo Alto, California, la carriera di Siegel è iniziata nel karting all'età di otto anni, progredendo rapidamente attraverso i ranghi della Road to Indy. Ha gareggiato nel U.S. F2000 National Championship, assicurandosi la sua prima vittoria nella sua terza stagione, prima di passare alla Indy Pro 2000. Nel 2023, Siegel ha mostrato la sua abilità nelle competizioni a ruote scoperte nella Indy NXT, guadagnandosi il titolo di Rookie of the Year con due vittorie e cinque podi.
Nel 2024, Siegel è passato alla IndyCar Series, facendo 12 partenze, 10 delle quali con Arrow McLaren. Ha bilanciato i suoi impegni in IndyCar con le gare di auto sportive, raggiungendo un traguardo significativo vincendo la classe LMP2 alla 24 Hours of Le Mans con United Autosports al suo primo tentativo. Oltre a IndyCar e Le Mans, Siegel ha partecipato all'IMSA WeatherTech SportsCar Championship e al World Challenge GT3, dimostrando la sua versatilità in diverse discipline del motorsport.
Fuori dalla pista, Siegel ha diversi interessi, tra cui suonare la chitarra, andare in barca a vela e lavorare per ottenere la sua licenza di pilota. Accademicamente, è stato ammesso al Dipartimento di Economia della Stanford University, ma ha rinviato l'iscrizione per concentrarsi sulla sua fiorente carriera agonistica. Attualmente, Siegel sta intraprendendo la sua prima stagione completa nella NTT IndyCar Series con Arrow McLaren nel 2025, con l'obiettivo di costruire sulle sue impressionanti prestazioni e affermarsi come una forza competitiva nella serie.