Nicklas Nielsen

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Nicklas Nielsen
  • Nazionalità: Danimarca
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Platino Platino
  • Età: 28
  • Data di nascita: 1997-02-06
  • Squadra Recente: N/A

Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.

Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del pilota Nicklas Nielsen

Nicklas Nielsen, nato il 6 febbraio 1997, è un pilota automobilistico danese che sta avendo un impatto significativo nel mondo delle corse di endurance. La carriera di Nielsen è iniziata nel karting in giovane età, dimostrando talento precoce e passione per il motorsport. È passato alle monoposto, gareggiando nell'ADAC Formula 4 Championship, dove ha conquistato il titolo di Rookie.

La carriera di Nielsen ha guadagnato slancio quando è entrato nel Ferrari Challenge, dominando la stagione 2018 e vincendo sia la serie europea che il titolo mondiale alle Finali Mondiali. Questo successo ha aperto la strada al suo ingresso nelle gare GT. Si è rapidamente fatto un nome nell'European Le Mans Series (ELMS) e nel FIA World Endurance Championship (WEC), assicurandosi il titolo ELMS nel 2019 e vincendo successivamente il FIA Endurance Trophy nella classe LMGTE Am nel suo primo anno nel WEC. Guidando per Ferrari AF Corse, Nielsen è diventato una parte fondamentale del loro programma Hypercar, pilotando la Ferrari 499P. Un momento clou della sua carriera è arrivato nel 2024 quando ha vinto la 24 Ore di Le Mans, consolidando il suo status di uno dei migliori talenti danesi nelle corse.

Attualmente, Nielsen gareggia nel FIA World Endurance Championship nella classe Hypercar per Ferrari AF Corse. Ha continuato a mostrare la sua abilità e costanza, ottenendo risultati notevoli e contribuendo agli sforzi di Ferrari nel mondo altamente competitivo delle corse di endurance. La sua dedizione, il duro lavoro e la capacità di esibirsi sotto pressione lo hanno reso una risorsa preziosa per il team e una stella nascente nello sport.