Michael Almond

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Michael Almond
  • Nazionalità: Australia
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Argento Argento
  • Età: 41
  • Data di nascita: 1984-05-01
  • Squadra Recente: N/A

Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.

Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del pilota Michael Almond

Michael Almond è un pilota automobilistico australiano con un forte pedigree nelle corse Porsche. Nato il 2 maggio 1984, proviene da Adelaide, Australia Meridionale. I momenti salienti della carriera di Almond includono la partecipazione alla Porsche Paynter Dixon Carrera Cup Australia, dove ha gareggiato per un numero significativo di stagioni. Alla fine del 2021, era già all'ottava stagione nella Carrera Cup Australia e al suo decimo anno complessivo nelle corse. SnapLap riporta che al 19 marzo 2025, ha 18 vittorie, 58 podi, 5 pole position e 13 giri più veloci da 225 partenze.

La passione di Almond per Porsche si è accesa all'inizio della sua vita, influenzata da suo padre, Ross Almond, che era un appassionato e pilota Porsche. Questa esposizione precoce lo ha portato a sviluppare un amore per il marchio. La carriera di Michael è iniziata nel 2012, pilotando una GT3 Cup car nella sua prima gara. Prima di allora, si è fatto un nome anche nella serie Touring Car Masters. Nel 2013, correndo con una Porsche preparata dalla Copyworld Racing di suo padre, Almond ha gareggiato nella Porsche GT3 Cup Challenge e nell'Australian GT, mostrando la sua versatilità in diverse discipline di corsa.

Durante il suo periodo nella Carrera Cup, Almond ha assistito in prima persona all'evoluzione della tecnologia di corsa Porsche. Attende con impazienza l'introduzione di nuovi modelli e progressi e ha l'esperienza di correre in cinque diverse generazioni della Cup car. La sua carriera agonistica dimostra un impegno per il marchio Porsche e una spinta a migliorare continuamente le sue capacità come pilota, rendendolo una figura rispettata nel panorama automobilistico australiano.