Marijn Kremers

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Marijn Kremers
  • Nazionalità: Olanda
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Argento Argento
  • Squadra Recente: N/A
  • Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
  • Totale gare: 0

Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.

Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del Pilota

Marijn Kremers, nato il 4 gennaio 1998, è un pilota automobilistico olandese con un solido background nel karting. Originario di Gemert-Bakel, Noord-Brabant, Paesi Bassi, Kremers ha iniziato il suo percorso nel karting in giovane età ed è progredito rapidamente nei ranghi. I suoi primi successi di carriera includono la partecipazione al CIK-FIA Academy Trophy nel 2011, dove ha ottenuto una vittoria di gara a Sarno. Kremers è passato ai kart 125cc con cambio nel 2013, acquisendo una preziosa esperienza nella competitiva categoria KZ2 prima di passare alla KZ nel 2017.

Kremers ha ottenuto un notevole successo nel karting, in particolare vincendo il FIA Karting World Championship - KZ 2019 mentre correva per Birel ART. Ha anche vinto il FIA Karting European Championship - KZ 2020. Nel 2022, Kremers si è trasferito in Nord America per competere nelle principali serie di karting negli Stati Uniti con BirelART North America, fornendo anche servizi di coaching per piloti. Prima del suo trasferimento negli Stati Uniti, nel 2020 Kremers aveva pianificato di passare alle corse monoposto, partecipando e vincendo la borsa di studio Feed Racing che gli garantiva una stagione nella British F4 con Carlin Motorsport; tuttavia, ha finito per correre nella French F4 invece.

Conosciuto per la sua costanza e determinazione, Kremers ha espresso un forte desiderio di riconquistare il titolo di Campione del Mondo. La sua carriera riflette una miscela di talento, duro lavoro e adattabilità, rendendolo una figura rispettata nella comunità delle corse. È stato anche coinvolto nel coaching, facendo da mentore a giovani piloti come Maya Weug, dimostrando il suo impegno nello sviluppo della prossima generazione di piloti.