Adriano Medeiros
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Adriano Medeiros
- Nazionalità: Regno Unito
-
Categorizzazione piloti FIA:
Bronzo
- Squadra Recente: N/A
- Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
- Totale gare: 0
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del Pilota
Adriano Medeiros è un pilota automobilistico di origine brasiliana che ha trovato successo e ha stabilito la sua casa nel Regno Unito. Sebbene i suoi primi sogni di gloria nel motorsport sembrassero lontani a causa di vincoli finanziari, la passione di Medeiros lo ha portato a lavorare come meccanico per finanziare le sue ambizioni di corsa. Un momento cruciale si è verificato quando, cercando consiglio dall'ex pilota di F1 Alex Ribeiro, Medeiros è stato introdotto al Cristianesimo, che da allora ha svolto un ruolo significativo nella sua vita e nella sua carriera. Questo ha portato a correre sotto la bandiera "Jesus Saves Racing", un team con una forte missione evangelistica.
La carriera agonistica di Medeiros vanta successi in varie discipline. Ha ottenuto vittorie nella NASCAR Whelen Euro Series a Brands Hatch nel 2012 e ha conquistato più titoli Classic Formula Ford 1600 (2013, 2016, 2017). Ha gareggiato in eventi come il Britcar GT Championship, la Radical UK Cup e la Silverstone 24 Hours. Oltre al suo talento di guida, Adriano è un istruttore ARDS (Association of Racing Driver Schools) molto rispettato dal 2004, allenando piloti dai livelli principianti alle vittorie del campionato. Ha allenato piloti importanti come Charles Loughran, Chris Bentley, Katie Milner e Axel van Nederveen.
Residente a Bedford, Medeiros bilancia i suoi impegni di corsa e allenamento con interessi personali come il ciclismo e la corsa. Continua ad essere una figura attiva nella scena del motorsport del Regno Unito, dimostrando il suo amore per lo sport e un impegno a condividere la sua fede attraverso i suoi sforzi di corsa.