Fanatec GT2 European Series 2026 – Pubblicato il calendario provvisorio
Notizie e annunci 9 settembre
La Fanatec GT2 European Series 2026, sponsorizzata da Pirelli e promossa da SRO Motorsports Group, ha pubblicato il suo calendario provvisorio di sei gare. Il campionato vedrà ancora una volta protagoniste le potenti GT2 in alcuni dei circuiti più prestigiosi d'Europa, proseguendo nella sua missione di offrire gare emozionanti sia ai gentleman driver che ai piloti più esperti.
🗓️ Calendario gare provvisorio 2026
Gara | Data | Evento/Luogo | Paese |
---|
| R1 | 30–31 maggio | Monza | 🇮🇹 Italia |
| R2 | 20–21 giugno | Spa Speedweek | 🇧🇪 Belgio |
| R3 | 18–19 luglio | Misano | 🇮🇹 Italia |
| R4 | 29–30 agosto | Nürburgring | 🇩🇪 Germania |
| R5 | 19–20 settembre | Zandvoort | 🇳🇱 Paesi Bassi |
| R6 | 17–18 ottobre | Portimão (Circuito dell'Algarve) | 🇵🇹 Portogallo |
🏁 Momenti salienti
-
Ritorno al Tempio della Velocità: L'apertura della stagione a Monza (30–31 maggio) promette battaglie ad alta velocità con le scie in un circuito perfetto per le prestazioni della GT2.
-
Spa Speedweek Speciale: Un momento clou della stagione, Spa-Francorchamps ospita la GT2 nell'ambito del suo evento Speedweek preferito dai fan il 20–21 giugno, abbinando l'iconica atmosfera endurance a vetture moderne.
-
Doppietta italiana: Oltre a Monza, il Misano World Circuit costiero italiano si unisce nuovamente al tour a metà luglio, offrendo un contrasto tecnico e un potenziale di gare in notturna.
-
Classiche del Nord: La seconda metà del calendario si concentra sui leggendari circuiti del nord: Nürburgring, Zandvoort e il moderno Circuito Internazionale dell'Algarve a Portimão, che ospita l'ultimo appuntamento di stagione.
-
Formato coerente di due giorni: Tutti gli eventi mantengono il collaudato formato di due giorni, pensato per i piloti gentleman, che unisce competitività e accessibilità.
Prospettive del campionato
La GT2 European Series continua a prosperare come campionato in crescita che celebra la potenza pura della GT2, l'ingegneria elegante e la competizione accessibile. Con la partecipazione di costruttori come Audi, KTM, Lamborghini, Porsche, Maserati, Brabham e Mercedes-AMG, si prevede che la griglia di partenza presenterà un forte mix di tradizione del marchio e innovazione pronta per la pista.
Questo calendario di sei round mette in risalto l'esperienza del pilota, la varietà dei circuiti e il prestigio dell'evento, consolidando la posizione della GT2 nel panorama motoristico europeo di alto livello.
GT2 European Series 2026, calendario GT2 Europe, Monza GT2, Spa Speedweek GT2, gara GT2 di Misano, GT2 Nürburgring 2026, Zandvoort GT2, Portimao GT2 European Series, Fanatec GT2 2026