La Formula 1 svela il calendario della stagione 2025 per celebrare il 75° anniversario
Notizie e annunci 20 gennaio
La Fédération Internationale de l'Automobile (FIA) e la Formula 1 hanno annunciato ufficialmente il calendario per il Campionato mondiale di Formula 1 FIA del 2025, che celebra il 75° anniversario di questo sport. La stagione presenterà un record di 24 Gran Premi, che inizieranno in Australia il 16 marzo e si concluderanno ad Abu Dhabi il 7 dicembre.
Principali momenti salienti del calendario 2025:
-
Apertura di stagione: Il Gran Premio d'Australia all'Albert Park Circuit di Melbourne darà il via alla stagione il 16 marzo, tornando al suo ruolo tradizionale di gara di apertura.
-
Modifiche al programma: Per accogliere il Ramadan a marzo 2025, i Gran Premi del Bahrein e dell'Arabia Saudita sono stati riprogrammati ad aprile.
-
Gare sprint: Sono confermati sei eventi sprint per la stagione, con lo Spa-Francorchamps in Belgio che sostituisce il Red Bull Ring in Austria come sede di sprint. I weekend sprint designati sono:
-
Gran Premio di Cina: 21-23 marzo
-
Gran Premio di Miami: 2-4 maggio
-
Gran Premio degli Stati Uniti (Austin): 17-19 ottobre
-
Gran Premio di San Paolo: 7-9 novembre
-
Gran Premio del Qatar: 28-30 novembre
-
Gran Premio del Belgio: 25-27 luglio
Calendario di Formula 1 2025:
- 16 marzo: Gran Premio d'Australia - Melbourne
- 23 marzo: Gran Premio di Cina - Shanghai
- 6 aprile: Gran Premio del Giappone - Suzuka
- 13 aprile: Gran Premio del Bahrein - Sakhir
- 20 aprile: Gran Premio dell'Arabia Saudita - Jeddah
- 4 maggio: Gran Premio di Miami - Miami
- 18 maggio: Gran Premio dell'Emilia-Romagna – Imola
- 25 maggio: Gran Premio di Monaco – Monte Carlo
- 1 giugno: Gran Premio di Spagna – Barcellona
- 15 giugno: Gran Premio del Canada – Montreal
- 29 giugno: Gran Premio d'Austria – Spielberg
- 6 luglio: Gran Premio di Gran Bretagna – Silverstone
- 27 luglio: Gran Premio del Belgio – Spa-Francorchamps
- 3 agosto: Gran Premio d'Ungheria – Budapest
- 31 agosto: Gran Premio d'Olanda – Zandvoort
- 7 settembre: Gran Premio d'Italia – Monza
- 21 settembre: Gran Premio dell'Azerbaijan – Baku
- 5 ottobre: Gran Premio di Singapore – Marina Bay
- 19 ottobre: Gran Premio degli Stati Uniti – Austin
- 26 ottobre: Messico City Grand Prix – Città del Messico
- 9 novembre: São Paulo Grand Prix – São Paulo
- 22 novembre: Las Vegas Grand Prix – Las Vegas
- 30 novembre: Qatar Grand Prix – Lusail
- 7 dicembre: Abu Dhabi Grand Prix – Yas Marina
Note aggiuntive:
-
Test pre-stagionali: Il Bahrain International Circuit di Sakhir ospiterà i test pre-stagionali dal 26 al 28 febbraio, offrendo ai team una preparazione essenziale prima della gara di apertura.
-
Evento di lancio del team: Per la prima volta, tutti i team parteciperanno a un evento di lancio della stagione collettiva presso l'O2 Arena di Londra il 18 febbraio, svelando le loro livree per la prossima stagione.
Mentre la Formula 1 celebra il suo 75° anniversario, la stagione 2025 promette di regalare emozionanti gare su una vasta gamma di circuiti in tutto il mondo, mantenendo il suo status di massima espressione degli sport motoristici.
Parole chiave
campionato formula 1 2025 campionato mondiale di formula 1 2025 f1 2025 f1 2025 wikipedia f1 25 f1 season 2025 formula 1 2025 formula uno 2025 gare f1 2025 gp 2025 stagione formula 1 2025