Célia Martin

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Célia Martin
  • Nazionalità: Francia
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Bronzo Bronzo
  • Squadra Recente: N/A
  • Totale podi: 0 (🏆 0 / 🥈 0 / 🥉 0)
  • Totale gare: 0
Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del Pilota

Célia Martin, nata il 4 ottobre 1991, è una pilota automobilistica francese che ha iniziato il suo percorso nel motorsport più tardi rispetto alla maggior parte, iniziando la sua carriera agonistica nel 2017. Inizialmente, si è immersa nella scena delle corse tedesca, una mossa che rifletteva la sua determinazione, essendosi trasferita ad Adenau e dedicandosi all'apprendimento del tedesco per perseguire le sue ambizioni di corsa. Prima di passare alla guida, ha gestito un team Peugeot nella Creventic 24 Hour Series, dimostrando la sua comprensione dello sport da molteplici angolazioni.

Le prime esperienze di Martin sono state fortemente incentrate sul Nürburgring, dove ha affinato le sue capacità e alla fine è diventata una specialista del difficile circuito del Nordschleife. La sua dedizione ha portato a una vittoria di classe nella ADAC 24 Hours of the Nürburgring del 2021. Nel 2019, ha anche partecipato alla Jaguar I-Pace eTrophy, dimostrando la sua adattabilità alle corse elettriche, e ha ottenuto cinque podi nella classe Pro-Am.

Nel 2024, Martin ha fatto un significativo passo avanti unendosi alle Iron Dames, gareggiando nella Michelin Le Mans Cup. Questa mossa ha segnato la sua transizione alle vetture GT3, guidando una Lamborghini Huracan al fianco della pilota svizzera Karen Gaillard. Dimostrando grande promessa, è stata promossa alla formazione di pilota principale delle Iron Dames per il 2025. Questa promozione sottolinea il suo talento e la sua dedizione e la posiziona al fianco di Michelle Gatting e Rahel Frey come membro chiave del team mentre effettuano l'atteso passaggio alle vetture Porsche nel FIA World Endurance Championship. Oltre alle corse, Célia ha conseguito un master in Giurisprudenza e gestione patrimoniale privata e lavora come istruttrice e collaudatrice, evidenziando ulteriormente il suo coinvolgimento multiforme nel mondo automobilistico.